Tu sei qui: CronacaPalazzi e strade sporche, allarme piccioni
Inserito da (admin), venerdì 21 marzo 2008 00:00:00
Negli ultimi anni i "colombi di città" si sono moltiplicati a causa di vari fattori che ne favoriscono lo sviluppo riproduttivo, tra cui la disponibilità abbondante di cibo, la presenza di numerosi siti di nidificazione, il clima temperato e l'assenza di predatori.
Nel 2005 un'ordinanza del sindaco Messina vietava la distribuzione di qualsiasi alimento ai piccioni ed il deposito di cibo in siti a loro accessibili, per consentire la distribuzione di mangime opportunamente addizionato per il controllo delle nascite. Inoltre, ordinava in tutto il territorio comunale che i proprietari di immobili chiudessero tutti i siti di accesso, come soffitte o abbaini, predisponendo retine metalliche e sistemi alternativi.
Un breve periodo di controllo, poi il nulla, ora i colombi si moltiplicano e costituiscono un vero pericolo per l'ambiente urbano. «Non c'è grondaia, monumento o marciapiede che non porti ormai tracce della loro presenza - afferma l'avv. Francesco Iole, proprietario di uno dei palazzi più belli del centro storico - Occorrerebbe un'azione forte con sistemi per ridurre il numero, ovviamente senza fare stragi».
Fonte: Il Portico
rank: 10796103
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...