Tu sei qui: CronacaPalermo: sequestri per 1,4 milioni di euro nei confronti di altri due favoreggiatori della latitanza di Matteo Messina Denaro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 15:02:28
I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a due decreti di sequestro per un valore complessivo di 1,4 milioni di euro, emessi dal Tribunale di Trapani - Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di una donna e un uomo risultati tra i principali fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro.
I sequestri giungono all'esito di due procedimenti di prevenzione avviati in seguito alla cattura del latitante su delega della Procura della Repubblica - D.D.A.
Gli accertamenti, nello specifico, sono stati finalizzati a ricostruire il profilo patrimoniale delle persone sopra richiamate (condannate, all'esito del primo grado di giudizio celebrato con rito abbreviato, rispettivamente, alla pena di 11 anni e 9 mesi e di 14 anni di reclusione) e dei loro nuclei familiari, nonché a tracciare possibili flussi di denaro diretti a finanziare la latitanza del "boss" di Cosa nostra.
In tale contesto si è delineata la concreta attività di sostegno assicurata al latitante da entrambi i soggetti, mettendo in luce il ruolo fondamentale dagli stessi esercitato per garantire al "boss" quella rete di protezione indispensabile per poter continuare ad agire in condizioni di clandestinità.
Pertanto, il Tribunale di Trapani - Sezione Misure di Prevenzione, accogliendo le ricostruzioni dei finanzieri e le prospettazioni della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, nel ravvisare una situazione di evidente sperequazione tra fonti di reddito e impieghi, ha disposto il sequestro di:
per un valore complessivo stimato in circa 1,4 milioni di euro.
I sequestri fanno seguito all'analoga misura eseguita nelle scorse settimane nei confronti di un altro favoreggiatore della latitanza di Matteo Messina Denaro, che aveva riguardato un patrimonio di oltre 3 milioni di euro.
Il servizio testimonia ancora una volta l'azione che la Guardia di finanza svolge, nell'ambito delle indagini delegate dalla Procura della Repubblica di Palermo, nel settore del contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata, con il fine di aggredirne le ricchezze illecitamente accumulate.
I provvedimenti sono stati disposti in attesa del contraddittorio che avrà luogo nell'ambito dell'udienza fissata dinanzi al citato Tribunale
Fonte: Positano Notizie
rank: 10125106
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...