Tu sei qui: CronacaPalme e tronchi, le proposte della "Rosa di Gerico"
Inserito da (admin), mercoledì 23 maggio 2007 00:00:00
Lettera aperta inviata dall'Associazione "La Rosa di Gerico" al Sindaco Gravagnuolo, agli Assessori alla Qualità Urbana, all'Ambiente ed ai Lavori Pubblici, al Presidente del Consiglio, ai Capigruppo Consiliari, all'Ing. Luca Caselli ed all'Ing. Antonino Attanasio del Comune di Cava de'Tirreni. Oggetto, la segnalazione di aree di possibile collocazione degli esemplari di palma phaenix dactylifera da delocalizzare e la proposta di riuso dei tronchi di Cedrus diadora destinati all'abbattimento. Ecco la lettera:
L'associazione "La Rosa di Gerico", nel proseguire il dialogo avviato con l'Amministrazione comunale, in relazione agli imminenti interventi di delocalizzazione degli esemplari di palma che attualmente occupano l'area verde antistante la ex strada statale n. 18, di seguito formula due proposte:
1) individuazione di nuove aree per la possibile collocazione degli esemplari di palma phaenix dactylifera;
2) riuso dei tronchi di cedrus-diadora.
In dettaglio, sono state individuate 8 aree che si prestano ad accogliere le alberature ed a garantire la piena godibilità da parte della cittadinanza:
1) Piazzetta Passiano;
2) Piazza Lentini;
3) Piazza San Francesco;
4) Area Mercatale;
5) Palazzetto dello sport;
6) Velodromo;
7) Incrocio tra Via Gaudio Maiori e la strada ex statale 18 (ingesso nord zona industriale);
8) Incrocio tra strada ex statale 18 ed ingresso casello autostradale.
La seconda proposta, dettata dalla necessità "non condivisa" dell'abbattimento degli esemplari di cedrus-diadora, vuole lasciare un segno tangibile della presenza sul territorio di alberi sessantennali che hanno accompagnato le vicende cittadine ed è quella del riuso dei tronchi degli alberi che saranno abbattuti. Riuso inteso come materia prima da far plasmare ad artisti locali coordinati dall'Atelier de Launay" (che si interessa di progettazione e realizzazione di sculture, strutture, di spazi urbani in Francia ed in Europa), in modo da ottenere sculture lignee da collocare in spazi urbani.
Si precisa, inoltre, che nel caso venga accolta questa seconda proposta, occorrerà un disciplinare tecnico per il taglio dei segmenti di tronco che l'associazione potrà fornire dietro Vs. espressa richiesta. Certa che le istanze dell'Associazione verranno accolte per garantire la salvaguardia del nostro patrimonio arboreo.
La Presidente, Avv. Giuseppina Buongiorno
Fonte: Il Portico
rank: 10114104
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....