Tu sei qui: CronacaPanettiere cavese complice della banda dei falsari
Inserito da (Redazione), sabato 15 gennaio 2000 00:00:00
Ricordate la banda di falsari che le fiamme gialle di Monza acciuffarono lo scorso 28 dicembre? Bhè, di quella banda è stato individuato il basista della banda: un panettiere cavese, alto, capelli scuri, poco più che quarantenne, in possesso di banconote e carte di credito false, oltre ad una sofisticata strumentazione per le falsificazioni. Fu l'unico dei suoi complici che il 28 riuscì a scappare, ma ora è ricercato. La banda formata da due pugliesi Marcello Chetta (di Lecce) e Francesco Ciura (di Taranto) da Francesco Migliorini di Novara e Andrea Ferrara di Sibari, si pensa sia a livello nazionale e omettente affari ben più sporchi. L'unico che ha ottenuto la scarcerazione dal Fuorni, dove si trovano gli altri, è stato l'imputato Migliorini, con conversione in obbligo di dimora, difeso dall'avvocato Lucia Rinaldi.
Le indagini hanno per ora riportato al percorso della banda: Migliorini, Chetta e Ferrara partiti da Milano per raggiungere Taranto, dove ad attenderli c'era Francesco Ciura, da qui a Sibari, poi a Cava, dal panettiere, ancora senza nome.
L'inchiesta, partita dalla Procura di Milano, continua ora presso la Procura di Salerno, affidata al sostituto procuratore Angelo Frattini.
Fonte: Il Portico
rank: 109018102
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...