Tu sei qui: CronacaPaolo Romani indagato per peculato, sequestrati 344mila euro all'ex senatore di Italia al Centro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 ottobre 2022 14:14:01

Guai in vista per Paolo Romani. Il nucleo speciale di Polizia valutaria della GdF di Milano ha infatti eseguito recentemente un sequestro preventivo fino a circa 344mila euro nei confronti dell'ex senatore di Italia al Centro.
Romani, come riporta ANSA, è indagato dalla Procura di Monza per peculato.
Il peculato, nel diritto penale italiano, è il reato previsto dall'art. 314 (Peculato) del codice penale, che recita:
«Il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria, è punito con la reclusione da quattro a dieci anni e sei mesi.»
(Codice penale, art. 314)
Il provvedimento cautelare, emesso dal gip lo scorso 6 ottobre, è stato eseguito oggi, come riporta in una nota della Procura monzese ed ha interessato somme giacenti su conti correnti in due istituti di credito e un immobile a Cusano Milanino.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10348106
Traffico rallentato sulla Statale 163 Amalfitana nel tratto compreso tra Minori e Ravello. Il flusso veicolare procede a rilento, nonostante la presenza degli ausiliari del traffico a Castiglione, impegnati a regolare la circolazione. A causare i disagi anche i lavori in corso sulla sede stradale proprio...
Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività...
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza...