Tu sei qui: CronacaParapiglia in Consiglio, irruzione di un inquilino Iacp
Inserito da (admin), venerdì 19 ottobre 2007 00:00:00
Consiglio comunale straordinario, ieri a Cava de'Tirreni, con tanto di fuochi d'artificio e botto finale. Il parlamentino era stato convocato per celebrare il 15° anniversario del gemellaggio con la città di Gorzow. Era presente in visita ufficiale la delegazione della città polacca gemellata con il Comune di Cava, guidata dal sindaco Tadeusz Jedrzejezak. Un clima di festa, che sembrava aver placato i toni roventi di queste ultime settimane, con un conflitto aperto all'interno della maggioranza sulla questione deleghe.
Solo un'illusione. Mentre era in corso la cerimonia, che vedeva presenti l'intero Consiglio comunale, i due sindaci e la delegazione polacca nell'aula, è accaduto il parapiglia. Dal corridoio, infatti, si sono levate alte grida, perfino bestemmie. A sbraitare violentemente un inquilino degli alloggi Iacp di San Pietro, che si lamentava di infiltrazioni d'acqua nell'appartamento. Un problema evidenziato, a suo dire, più di una volta, ma rimasto sempre senza ascolto. «Voi pensate alle cose effimere - ha urlato - mentre c'è chi soffre. Sono 8 anni che piove nella mia casa e non riesco a veder risolto il mio problema. Il Comune non trova tempo per quelli come me, è troppo impegnato a celebrare gemellaggi o iniziative futili che non servono alla città».
Le grida hanno sovrastato l'incontro ufficiale in Aula Consiliare. Immediato l'intervento del comandante dei Vigili Urbani, Filippo Meluso, e del responsabile della sicurezza del Palazzo, Enzo Siani, che si sono adoperati per calmare i bollori dell'uomo. Ma Giuseppe Massa non desisteva dalla sua protesta. Intanto, nell'Aula Consiliare l'atmosfera si è fatta tesa, la delegazione polacca ha assistito sbalordita e forse impaurita alla scena. Una volta allontanato dal Comune, con l'intervento anche delle Forze dell'Ordine, Massa ha pensato bene di far ricorso all'ospedale. Ha accusato un malore, la tensione nervosa gli ha giocato un brutto scherzo. Ma già in serata sarebbe stato dimesso.
Stamane il comandante Meluso procederà agli atti di rito per oltraggio a pubblico ufficiale e disturbo di una manifestazione istituzionale quale il Consiglio comunale. Intanto, da Palazzo di Città fanno sapere che per il problema di Massa la competenza è degli Iacp, non del Comune. «Ha voluto creare il caso, ma lo ha fatto in malo modo», è stata la critica dei polacchi. Ed il sindaco di Gorzow commenta: «Ci fa apprezzare ancora di più la fantasia degli italiani, ma i problemi della comunità sono identici, la casa, la viabilità, la sanità, il lavoro. Sono anche i nostri e noi sindaci siamo i punti di riferimento».
Fonte: Il Portico
rank: 10904104
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...