Tu sei qui: CronacaParcheggio "rosa" e invalidi. È polemica a Vietri sul Mare
Inserito da (Maria Abate), domenica 9 dicembre 2018 11:13:38
Di Antonio Di Giovanni
Da pochi giorni è stato individuato, a Vietri sul mare, in via Mazzini 4, uno stallo rosa di cortesia da parte dell'amministrazione Benincasa. Dopo l'inaugurazione, il componente della Commissione Traffico vietrese Claudio Santoriello chiede chiarimenti in merito allo stesso ma soprattutto sulla nuova segnaletica e sui pass per i disabili.
«Invece di inventarsi uno stallo per le donne incinte e neo mamme (con tutto il rispetto delle signore in oggetto) - ha dichiarato Santoriello - del quale non potranno mai usufruire, poiché in caso di arbitraria occupazione dello stesso non esistono sanzioni da applicare in quanto non riportato nel codice stradale, mi domando perché gli amministratori locali non diano indicazioni per far avviare un censimento sui contrassegni sosta invalidi rilasciati fino ad oggi e richiamare tutti quei possessori, familiari di persone decedute, i quali non hanno mai restituito il contrassegno o lo hanno addirittura fotocopiato.
«Inoltre - fa notare Santoriello -, occorrerebbe maggior controllo: ricordo che il contrassegno di certificazione "diversamente abili" può essere usato, in quanto personale, solo quando il diversamente abile risulta presente nel veicolo. Ma così non accade».
Ma non sono solo queste le perplessità di Santoriello, il quale vedendo la segnaletica interessata in tutta la via Mazzini, appena riasfaltata, e notando le tante aree riservate (gialle) si chiede con quali criteri sia stato realizzato tutto ciò.
«Esiste un'ordinanza in merito? Quali sono i criteri con cui hanno delineato i varchi di abitazioni, attività commerciali e passi carrabili? Posseggono tutti regolare autorizzazione con relativi pagamenti? Gradirei risposta dagli amministratori», chiosa.
>Leggi anche:
Fonte: Amalfi News
rank: 103327105
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...