Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, la Giunta dice no alla riperimetrazione

Cronaca

Parco Diecimare, la Giunta dice no alla riperimetrazione

Inserito da (admin), mercoledì 16 febbraio 2011 00:00:00

Questa mattina la Giunta comunale ha deliberato di non apportare nessuna modifica alla perimetrazione del Parco Regionale Diecimare, istituito con Legge Regionale 45/80, che interessa il Comune di Cava de’ Tirreni per circa 254 ettari.

«Attraverso i competenti uffici del settore urbanistico - hanno dichiarato Luigi Napoli, vicesindaco ed assessore alla Gestione del Territorio, e Carmine Salsano, assessore all’Ambiente - è stata svolta un’attenta verifica, che ha portato alla considerazione che il Comune di Cava de’ Tirreni è già soggetto a numerosi vincoli: vincolo paesaggistico, ex legge 1497/39, che con Decreto Ministeriale del 12/06/67 tutela il paesaggio cavese e che riguarda un’estensione di 3.300 ettari, che corrispondono ad una superficie del 91,6% del territorio comunale; vincolo idrogeologico, con Regio Decreto del 1923, di circa 800 ettari, pari al 22% del territorio comunale; vincolo idrogeologico, di cui ai piani dell’Autorità del Bacino del Sarno e del Destra Sele, che interessano, con vincoli di tutela variamente articolati, larga parte del territorio comunale; Parco dei Monti Lattari, istituito con DPGR n. 781 del 2003, di circa 593,3 ettari e corrispondenti al 16,48% del territorio; Area S.I.C. - Dorsale dei Monti Lattari, di circa 918 ettari, corrispondenti al 25% del territorio comunale; Parco Regionale Diecimare, istituito con Legge Regionale 45/80, di circa 254 ettari e corrispondenti al 7% del territorio; Parchi territoriali del P.U.T. dell’area sorrentino-amalfitana Legge Regionale 35/87; Zone omogenee F3 Parco storico delle torri del Piano Regolatore Generale; Fascia di rispetto delle acque pubbliche di cui al D.lg 431/85. Questi vincoli, inoltre, limitano notevolmente il normale dispiegarsi delle attività, con particolare riferimento a quelle edilizie, che costituiscono il volano principale dell’economia cittadina».

«Sulla base di tali considerazioni - hanno concluso Napoli e Salsano - si ritiene opportuno non prevedere alcuna modifica all’attuale perimetro del Parco Regionale Diecimare, in quanto una sua estensione finirebbe per appesantire di ulteriori vincoli un territorio già gravato da numerose limitazioni. Questa proposta sarà seguita dall’on. Baldi a livello regionale, che ben saprà difendere il proprio territorio come ha fatto per altre battaglie portate a segno».

Il Portavoce Antonello Capozzolo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10133108

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno