Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, la statua della Madonnina nuovamente profanata
Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2015 00:00:00
Non è la prima volta che la piccola statua della Madonnina del Parco Schwerte viene “profanata”. Alcuni anni orsono fu proprio un operatore ecologico della Metellia Servizi S.r.l. a rinvenirla, a testa in giù, in un cassonetto dei rifiuti, attiguo all’altarino ove da anni era posizionata, consegnandola al Maitre Luciano Apicella, quando questi “gestiva” il chioschetto annesso all’area ludica del parco.
Circa un anno fa altri malfattori, sempre nottetempo, hanno sradicato e portato via la copertura in rame, sostituita temporaneamente da una in ferro, donata da imprenditori cavesi, a seguito di sollecitazione dell’allora Presidente della Confesercenti cavese, Aldo Trezza. Dopo alcuni mesi, con l’esborso economico di una benefattrice anonima, la cupola in ferro è stata sostituita da altra in vetro pesante, ma nel corso della notte tra sabato e domenica scorsi la Madonnina del Parco Schwerte è stata nuovamente “disonorata e maltrattata” da qualche incivile; salvo che non sia sempre lo stesso! Un gesto incomprensibile!
La statuina, che è divenuta il simbolo cristiano del Parco Schwerte, è stata rinvenuta a terra, dopo essere stata staccata dal suo piedistallo. Un anziano frequentatore, dopo aver richiesto l’intervento della Polizia Locale, ha provveduto a recuperarla e consegnarla in custodia al titolare del Bar Remo.
«Noi frequentatori del Parco Schwerte, unico a nord della “Città dei portici” - hanno dichiarato all’unisono non pochi anziani - lanciamo questo appello all’Amministrazione comunale: il Parco, a sera, non viene chiuso nell’orario stabilito, divenendo il punto d’incontro di giovani e meno giovani incontrollabili, che, stante l’assenza di vigilanza, si sentono padroni di distruggere ogni cosa».
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 106913102
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...