Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, la statua della Madonnina nuovamente profanata
Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2015 00:00:00
Non è la prima volta che la piccola statua della Madonnina del Parco Schwerte viene “profanata”. Alcuni anni orsono fu proprio un operatore ecologico della Metellia Servizi S.r.l. a rinvenirla, a testa in giù, in un cassonetto dei rifiuti, attiguo all’altarino ove da anni era posizionata, consegnandola al Maitre Luciano Apicella, quando questi “gestiva” il chioschetto annesso all’area ludica del parco.
Circa un anno fa altri malfattori, sempre nottetempo, hanno sradicato e portato via la copertura in rame, sostituita temporaneamente da una in ferro, donata da imprenditori cavesi, a seguito di sollecitazione dell’allora Presidente della Confesercenti cavese, Aldo Trezza. Dopo alcuni mesi, con l’esborso economico di una benefattrice anonima, la cupola in ferro è stata sostituita da altra in vetro pesante, ma nel corso della notte tra sabato e domenica scorsi la Madonnina del Parco Schwerte è stata nuovamente “disonorata e maltrattata” da qualche incivile; salvo che non sia sempre lo stesso! Un gesto incomprensibile!
La statuina, che è divenuta il simbolo cristiano del Parco Schwerte, è stata rinvenuta a terra, dopo essere stata staccata dal suo piedistallo. Un anziano frequentatore, dopo aver richiesto l’intervento della Polizia Locale, ha provveduto a recuperarla e consegnarla in custodia al titolare del Bar Remo.
«Noi frequentatori del Parco Schwerte, unico a nord della “Città dei portici” - hanno dichiarato all’unisono non pochi anziani - lanciamo questo appello all’Amministrazione comunale: il Parco, a sera, non viene chiuso nell’orario stabilito, divenendo il punto d’incontro di giovani e meno giovani incontrollabili, che, stante l’assenza di vigilanza, si sentono padroni di distruggere ogni cosa».
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 107213100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...