Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, ripristinate le fontanine

Cronaca

Parco Schwerte, ripristinate le fontanine

Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2012 00:00:00

Bloccata, con tempestività, la dispersione d’acqua potabile nel parco Schwerte! Stamane, lunedì 27 agosto, poco prima di mezzogiorno, a seguito degli articoli stampa apparsi sui quotidiani locali, gli “idraulici comunali”, su indicazione dell’Assessore Alfonso Carleo, hanno provveduto a sostituire due delle quattro fontanine del parco Schwerte dalle quali, per lungo tempo, si è dispersa acqua potabile, a causa della distruzione dei rubinetti, avvenuta ad opera dei giovani e meno giovani che frequentano il polmone verde a nord della città. Che l’acqua sia un bene prezioso lo sappiamo tutti, tranne i “distruttori” del parco di via Vittorio Veneto, al quale si accede anche da viale Degli Aceri e da via Clemente Tafuri.

Le restanti due fontanine sono state anch’esse riparate ed allo stato nessuna delle quattro disperde il prezioso liquido incolore, inodore ed insapore. Le quattro fontanine, proprio per la continua dispersione dell’acqua, erano divenute abbeveratoi per cani e colombi, atteso che non ci si poteva nemmeno avvicinare. I soliti frequentatori del parco, stante l’assenza di vigilanza, ponendo in essere tutta la loro violenza verso le cose comuni, fontanine comprese, riuscirono a renderle non più funzionanti. Oggi, col pubblico denaro, gli idraulici del Palazzo di Città, acquistando due nuovi rubinetti, hanno provveduto a chiudere tutte le falle; ma quanto dureranno? Noi speriamo in eterno, quantomeno per ovviare il proliferare di zanzare e lo spreco d’acqua.

Il diligente Presidente della Metellia Servizi S.r.l., Giovanni Muoio, non mancherà d’intraprendere, quanto prima, il servizio di vigilanza dei parchi, poiché solo così si potranno ovviare ad altre sicure distruzioni. Non pochi cittadini chiedono al Sindaco Marco Galdi, all’Assessore Alfonso Carleo e all’Assessore Vincenzo Lamberti di rendere il parco Schwerte, come anche tutti gli altri parchi cittadini, sicuro e godibile, non solo dai ragazzi che hanno come unico scopo quello di distruggere i beni comuni.

Certamente l’acquisto dei nuovi rubinetti e la manutenzione ai restanti sono costati soldi ed impiego di risorse umane comunali, che potevano essere destinati a ben altra civica esigenza, ma di questo i “padroni” dei parchi non danno valore, salvo che non s’inizi a far pagare i danni ai propri genitori!

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10245108

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...