Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, ripristinate le fontanine
Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2012 00:00:00
Bloccata, con tempestività, la dispersione d’acqua potabile nel parco Schwerte! Stamane, lunedì 27 agosto, poco prima di mezzogiorno, a seguito degli articoli stampa apparsi sui quotidiani locali, gli “idraulici comunali”, su indicazione dell’Assessore Alfonso Carleo, hanno provveduto a sostituire due delle quattro fontanine del parco Schwerte dalle quali, per lungo tempo, si è dispersa acqua potabile, a causa della distruzione dei rubinetti, avvenuta ad opera dei giovani e meno giovani che frequentano il polmone verde a nord della città. Che l’acqua sia un bene prezioso lo sappiamo tutti, tranne i “distruttori” del parco di via Vittorio Veneto, al quale si accede anche da viale Degli Aceri e da via Clemente Tafuri.
Le restanti due fontanine sono state anch’esse riparate ed allo stato nessuna delle quattro disperde il prezioso liquido incolore, inodore ed insapore. Le quattro fontanine, proprio per la continua dispersione dell’acqua, erano divenute abbeveratoi per cani e colombi, atteso che non ci si poteva nemmeno avvicinare. I soliti frequentatori del parco, stante l’assenza di vigilanza, ponendo in essere tutta la loro violenza verso le cose comuni, fontanine comprese, riuscirono a renderle non più funzionanti. Oggi, col pubblico denaro, gli idraulici del Palazzo di Città, acquistando due nuovi rubinetti, hanno provveduto a chiudere tutte le falle; ma quanto dureranno? Noi speriamo in eterno, quantomeno per ovviare il proliferare di zanzare e lo spreco d’acqua.
Il diligente Presidente della Metellia Servizi S.r.l., Giovanni Muoio, non mancherà d’intraprendere, quanto prima, il servizio di vigilanza dei parchi, poiché solo così si potranno ovviare ad altre sicure distruzioni. Non pochi cittadini chiedono al Sindaco Marco Galdi, all’Assessore Alfonso Carleo e all’Assessore Vincenzo Lamberti di rendere il parco Schwerte, come anche tutti gli altri parchi cittadini, sicuro e godibile, non solo dai ragazzi che hanno come unico scopo quello di distruggere i beni comuni.
Certamente l’acquisto dei nuovi rubinetti e la manutenzione ai restanti sono costati soldi ed impiego di risorse umane comunali, che potevano essere destinati a ben altra civica esigenza, ma di questo i “padroni” dei parchi non danno valore, salvo che non s’inizi a far pagare i danni ai propri genitori!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10324103
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...