Tu sei qui: CronacaPareti, svaligiate tre ville in una notte
Inserito da (admin), venerdì 9 maggio 2003 00:00:00
È allarme furti tra i cavesi residenti a Nocera Superiore. La scorsa notte, in località Pareti, una banda di specialisti ha ripulito tre villette: i proprietari, tutti noti professionisti, erano in casa e dormivano tranquillamente nei loro letti. Stando alle prime ricostruzioni, i malviventi non avrebbero utilizzato spray per narcotizzare le loro vittime. Anzi, in una delle case svaligiate, i ladri avrebbero anche scambiato qualche parola con la più piccola della famiglia, una bimba di appena 4 anni, che avrebbe chiesto ingenuamente il motivo della loro presenza. La domanda, complice qualche rumore di troppo, avrebbe fatto desistere i malviventi, impegnati nell'ultimo colpo della notte. Non prima, però, di lasciare qualche traccia. Dalle testimonianze raccolte, infatti, sembrerebbe emergere un indizio: un chiaro accento straniero. Nella stessa notte è scattato l'allarme. Mobilitate le Forze dell'ordine della zona, che hanno dato il via alla caccia ai ladri, tentando di acciuffare la banda con l'ingombrante refurtiva. Ma non è stato così. I ladri sono riusciti a fuggire, portando con loro un sostanzioso bottino: oro, argenteria, telefoni cellulari, soldi, elettrodomestici. Risparmiata solo un'auto Smart, parcheggiata nel cortile di una delle ville derubate. Non c'è tregua. La gang degli appartamenti è sempre in azione, né vi è zona sicura contro questi veri e propri specialisti del colpo in villa. In queste ore, una banda di albanesi sembra aver preso di mira la località Pareti, a Nocera Superiore, dove negli ultimi anni molti cavesi, complice il rincaro degli affitti e del costo della casa nella città metelliana, sono stati costretti a trasferirsi. È qui che si trovano, infatti, le villette di molti professionisti. Ed è qui che l'altra notte è entrata in azione la "banda del buco". «Dispiace ammetterlo - raccontano alcuni cavesi che hanno la loro casa proprio in località Pareti - ma purtroppo ci sentiamo in pericolo. Ieri si è diffusa questa notizia, ma già nella nottata in molti abbiamo sentito uno strano viavai di auto. Ormai, queste bande tentano il colpo anche quando ci sono i proprietari in casa». Lo stesso allarme si era diffuso l'anno scorso anche a Cava, quando in una sola notte furono svaligiate tre villette nello stesso quartiere. Si trattava di una banda di albanesi, che tentò di piazzare il classico "cavallo di ritorno", estorcendo ai legittimi proprietari soldi per ritornare in possesso della merce trafugata. Gli agenti della Polizia locale, diretti dal vicequestore Sebastiano Coppola, riuscirono ad incastrarli, fingendosi vittime dei furti e presentandosi, così, all'appuntamento per il pagamento della tangente. Finirono in manette alcuni esponenti della gang e, successivamente, anche la "mente" del gruppo, acciuffato in un campo nomadi dell'hinterland napoletano.
Fonte: Il Portico
rank: 10197107
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...