Tu sei qui: CronacaParte al Rodaviva il laboratorio di biblioterapia
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2015 00:00:00
Domani, mercoledì 22 aprile, al Bar Libreria Rodaviva andrà in scena il primo incontro con il laboratorio di biblioterapia narrativa a cura di Alessandro Lauro. L’appuntamento, dal titolo “Assaggi d’ascolto”, è fissato per le ore 18.30. L’iniziativa si prefigge di “parlare” di libri, del mondo che vi gira intorno e, soprattutto, del benessere che la lettura può regalare.
Incentrato sul tema dell’ascolto, questo primo incontro vedrà il libraio Alessandro Lauro prescrivere alcune “ricette” di lettura partendo da brani tratti dai libri “E Johnny prese il fucile” di Dalton Trumbo e “L'inconfondibile tristezza della torta al limone” di Aimée Bender.
«Leggere per imparare, per rilassarsi, per conoscere. Ma anche per diventare persone migliori, stare meglio con gli altri o addirittura per guarire - spiega Alessandro Lauro - Sono sempre di più gli studi che mostrano come i libri siano fonte inesauribile di benessere, psicologico e non solo. Il meccanismo con cui il libro “guarisce” è la sua capacità di aprire la mente: attraverso le storie possiamo identificarci nei personaggi, per affinità o per contrasto. E questo è un gioco salvifico».
Per partecipare all’iniziativa è previsto un costo di 5 euro, che include una consumazione a piacere.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10494108
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....