Tu sei qui: CronacaParte il progetto Eagle
Inserito da (admin), mercoledì 5 febbraio 2014 00:00:00
Presentato ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi alla Mediateca Marte, il Progetto Eagle (Electronic Administration Governament Local Evolving), con l’apertura ufficiale del portale dei servizi on-line, grazie al quale il Comune di Cava de’ Tirreni arricchisce i propri servizi di base, dando ai cittadini e alle imprese la possibilità di effettuare richieste e gestire pratiche direttamente on-line, senza muoversi da casa. Gli uffici Comunali aumenteranno, così, l’interoperabilità nell’espletamento di una pratica attraverso l’uniformità e l’omogeneità delle informazioni digitali. Un progetto straordinario, dunque, destinato a modificare profondamente i rapporti fra cittadino e Pubblica Amministrazione.
Ogni cittadino ha un’area personale (MyPage), alla quale accedere con una UserId e con una Password personale, dalla quale può: visualizzare i dati anagrafici, visualizzare i dati tributari e delle bollette emesse e storiche con lo stato dei pagamenti, visualizzare le proprie pratiche aperte con il relativo stato, visualizzare le “news” o le informazioni personali a lui rivolte, visualizzare e pagare possibili verbali per infrazione del Codice della Strada emessi dalla Polizia Locale di Cava, richiedere l’autocertificazione assistita, richiedere l’emissione di un certificato digitale di anagrafe, pagare i tributi con carta di credito, segnalare eventi (es. buche su strada), richiedere il servizio scolastico di mensa e trasporto. E’ previsto, inoltre, un piano di formazione per 100 cittadini (alfabetizzazione digitale ed uso dei servizi EAGLE), parte dei quali scelti tra le associazioni e le aggregazioni coinvolte.
Presenti al Marte, oltre a giornalisti e cameraman, i rappresentanti di molte associazioni del territorio e del mondo produttivo. Dopo i saluti istituzionali da parte del sindaco Marco Galdi e del prof. Guido Trombetti (Vice Presidente della Giunta regionale, Assessore all’Università - Ricerca scientifica, Statistica, sistemi informativi ed informatica della Regione Campania), l’intervento del dott. Emanuele Vittore, consigliere comunale delegato all’Informatizzazione. A seguire, il dott. Gaetano Arena, Program Manager della “Beta 80 Group”, un’azienda italiana leader nel settore dell’ICT, per le soluzioni di e-Government e di Emergency Management; infine il Project Manager di Eagle, il dott. Marco Palladino, che ha descritto il Progetto Eagle, ha illustrato il piano dei rilasci successivi delle funzionalità ed ha ufficializzato l’apertura del portale dei servizi al pubblico, oltre a rispondere alle tante domande dei cittadini e dei rappresentanti della stampa presenti.
Il sindaco Marco Galdi, alla fine della conferenza, ha salutato e ringraziato l’ing. Eugenio Pelosi, dirigente dell’assessorato alla Ricerca Scientifica della Regione Campania, e il gruppo di lavoro interno di Eagle: la dott.ssa Liliana Noviello (RUP), il dott. Marco Palladino (Project Manager), la dott.ssa Valeria De Pascale (Rendicontazione), Rosario Camardella (Responsabile tecnico), Antonio Medolla (Responsabile per test e collaudo), Antonello Capozzolo (Responsabile per la Comunicazione), la dott.ssa Ornella Casella (Funzionario P.O. di alta professionalità - Innovazione Amministrativa e Tecnologica). Per il Parco Scientifico e Tecnologico (che ha scritto il progetto Eagle iniziale nel 2009) era presente la dott.ssa Angela Peduto.
Responsabile Comunicazione Eagle: Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Fonte: Il Portico
rank: 10156106
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...