Tu sei qui: CronacaParte il servizio di Vigilanza Ambientale
Inserito da (admin), venerdì 13 maggio 2011 00:00:00
La Se.T.A. SpA ed il Comune di Cava de’Tirreni informano che a far data dal 15 maggio 2011 entrerà in funzione il nuovo servizio di Vigilanza Ambientale della società, la cui istituzione, in via sperimentale per 6 mesi, è stata sancita con delibera di Giunta Municipale n. 341 del 19.11.2010.
Sono 6 le unità, selezionate all’interno dell’azienda che gestisce i servizi di Igiene Ambientale ed appositamente formate sotto il profilo tecnico e giuridico-amministrativo, che costituiranno un autonomo nucleo di vigilanza in grado di svolgere una funzione di supporto rispetto a quella istituzionale affidata alla Polizia Locale, e più in particolare alla pattuglia ambientale dei Vigili Urbani, nelle attività di controllo del territorio.
Dette unità operative, munite di idoneo e legittimo potere, in forza di apposito decreto sindacale, e riconoscibili attraverso tesserini abilitanti alla funzione e pettorine identificative, avranno l’autorità di elevare direttamente le contravvenzioni nei confronti di eventuali trasgressori.
Il progetto del nucleo degli Ausiliari Polizia Ambientale nasce dalla volontà della Se.T.A. e dell’Amministrazione comunale di migliorare la raccolta differenziata in termini quali-quantitativi e dalla necessità di intensificare i controlli sul territorio al fine di prevenire e reprimere qualsiasi infrazione in materia di conferimento rifiuti.
Gli Ausiliari Polizia Ambientale avranno il compito di prevenire, accertare e contestare le violazioni amministrative ai Regolamenti Comunali ed alle Ordinanze Sindacali, per tutto quanto concerne i servizi di igiene ambientale, deposito, raccolta e trasporto rifiuti, spazzamento stradale, raccolta differenziata ed attività connesse, nonché delle ordinanze in materia di conduzione e deiezioni degli animali, nell’ambito del territorio del Comune di Cava de’Tirreni.
Tutti i comportamenti delle utenze domestiche e commerciali che risultino non rispettosi delle disposizioni attualmente in vigore in materia di conferimento rifiuti, sia per quanto attiene il calendario settimanale, articolato per zone della Città, che in merito agli orari di deposito dei rifiuti stessi, saranno sanzionati secondo quanto sancito dall’Ordinanza sindacale n. 7 del 4.03.2011 recante “Disposizioni in materia sanzionatoria in ordine alle violazioni alle ordinanze sulla raccolta differenziata e all’abbandono e deposito incontrollato dei rifiuti”.
A decretare l’inizio della sperimentazione dell’attività di controllo degli Ausiliari di Vigilanza Ambientale della Se.T.A. è un apposito decreto sindacale di attribuzione dei relativi poteri.
Il Presidente Se.T.A. SpA, avv. Giuseppe Bisogno - Il Sindaco, avv. Marco Galdi
Fonte: Il Portico
rank: 10343104
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...