Tu sei qui: CronacaParte la fidelity card di "LuciAnna"
Inserito da (admin), giovedì 19 settembre 2013 00:00:00
Venerdì 20 settembre, alle ore 11.30, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si terrà la conferenza stampa di presentazione della “LuciAnna Card”, nuovo progetto promosso dall’Associazione Commercianti e Artigiani “LuciAnna”, che raccoglie oltre 80 associati delle frazioni metelliane Santa Lucia e Sant’Anna e che si pone come finalità principale la promozione di eventi ed iniziative atte a valorizzare il territorio, a creare beneficio ai soci, ad incrementarne le vendite ed a migliorare il servizio ai clienti.
Nello specifico, la carta fedeltà “LuciAnna Card” è un’iniziativa gestita dalla Se.Com. Italia Srl con catalogo nazionale Puntocard e permette ai possessori, che potranno ritirarla gratuitamente presso le attività aderenti, di concentrare i propri acquisti nei 46 esercizi coinvolti e di collezionare in poco tempo favolosi regali e buoni acquisto. In più, la raccolta non ha scadenza ed i regali sono totalmente gratuiti.
Tutti i dettagli del progetto e le prossime iniziative dell’Associazione “LuciAnna” saranno accuratamente presentati nel corso della conferenza di venerdì 20 settembre, alla quale interverranno:
- Giovanni Baldi, Consigliere regionale;
- Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni;
- Giovanni Del Vecchio, Vicesindaco di Cava de’ Tirreni;
- Vincenzo Lamberti, Assessore comunale alle Politiche Sociali;
- Carmine Senatore, Presidente Associazione “LuciAnna”;
- Vincenzo Lamberti, Vicepresidente Associazione “LuciAnna”.
La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Per info e contatti:
Associazione Commercianti e Artigiani “LuciAnna”, sede sociale Piazza F. Baldi n. 26 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); Tel. 338.6404800; www.lucianna.it - associazionelucianna@libero.it
Fonte: Il Portico
Uno scorcio di Santa Lucia
rank: 10705107
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...
La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...
Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...
Ha tentato di chiedere 2.000 euro a una suora in cambio della restituzione di alcuni oggetti sacri rubati, ma è finito in manette. È accaduto a Napoli, dove gli agenti della Squadra Mobile, sezione "Falchi", hanno arrestato un uomo con l'accusa di tentata estorsione. Tutto è iniziato lunedì mattina,...