Tu sei qui: Cronaca"Partita della Solidarietà", l'incasso alle associazioni di volontariato
Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2011 00:00:00
Presentato questa mattina dall’assessore allo Sport, Spettacolo e Turismo, Carmine Adinolfi, il bilancio della partita di beneficenza giocata il 22 dicembre scorso ed il cui ricavato è stato destinato alle associazioni di volontariato che operano sul territorio metelliano a favore dei diversamente abili.
L’incasso lordo della manifestazione, che aveva visto allo stadio “Simonetta Lamberti” la presenza di oltre 4mila spettatori, la maggior parte studenti delle scuole primarie e superiori di primo grado, è stato di 4.500 euro e, detratte le spese sostenute per ospitare le atlete della Nazionale Artiste (1.000 euro), è stato questa mattina consegnato alle 5 associazioni di volontariato presenti alla conferenza stampa: Unitalsi, UCS Sordomuti “Cavensi”, La Nostra Famiglia, La Rondine, Anaima.
«Ringrazio le 5 realtà che ci hanno dato una mano nell’organizzazione della partita - ha esordito l’assessore Carmine Adinolfi - E’ stato un segnale forte di collaborazione e dell’attenzione che la nostra Amministrazione nutre per le diversità e per le associazioni del territorio operanti nel terzo settore. La solidarietà doveva essere presente nel cartellone natalizio di iniziative messe in cantiere dal Comune. E così è stato. E con un successo che ci spinge a seguire questa strada anche per il futuro. Stiamo lavorando nell’anno del Millenario della Badia affinché la città sia sempre più accogliente per tutti ed in particolare, tenendo fede al programma elettorale, ai diversamente abili».
Soddisfatti ed entusiasti i rappresentanti delle associazioni presenti. «Ringraziamo l’Amministrazione per la sensibilità dimostrata verso la nostra categoria - ha sottolineato Annamaria Vitale de “La Rondine” - ed in particolare l’assessore Adinolfi per aver organizzato la partita e per aver fatto giocare dei nostri atleti».
Il rappresentante dell’UCS Sordomuti “Cavensi” ha ribabito la sinergia che esiste con l’Assessorato, che si concretizzerà con l’organizzazione a giugno del Campionato Internazionale di Calcio a 5 “Silenti”. I complimenti per il lavoro fatto sono arrivati anche dall’Unitalsi, dall’Anaima e da La Nostra Famiglia.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10193104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...