Tu sei qui: Cronaca"Partita della Solidarietà", l'incasso alle associazioni di volontariato
Inserito da (admin), venerdì 28 gennaio 2011 00:00:00
Presentato questa mattina dall’assessore allo Sport, Spettacolo e Turismo, Carmine Adinolfi, il bilancio della partita di beneficenza giocata il 22 dicembre scorso ed il cui ricavato è stato destinato alle associazioni di volontariato che operano sul territorio metelliano a favore dei diversamente abili.
L’incasso lordo della manifestazione, che aveva visto allo stadio “Simonetta Lamberti” la presenza di oltre 4mila spettatori, la maggior parte studenti delle scuole primarie e superiori di primo grado, è stato di 4.500 euro e, detratte le spese sostenute per ospitare le atlete della Nazionale Artiste (1.000 euro), è stato questa mattina consegnato alle 5 associazioni di volontariato presenti alla conferenza stampa: Unitalsi, UCS Sordomuti “Cavensi”, La Nostra Famiglia, La Rondine, Anaima.
«Ringrazio le 5 realtà che ci hanno dato una mano nell’organizzazione della partita - ha esordito l’assessore Carmine Adinolfi - E’ stato un segnale forte di collaborazione e dell’attenzione che la nostra Amministrazione nutre per le diversità e per le associazioni del territorio operanti nel terzo settore. La solidarietà doveva essere presente nel cartellone natalizio di iniziative messe in cantiere dal Comune. E così è stato. E con un successo che ci spinge a seguire questa strada anche per il futuro. Stiamo lavorando nell’anno del Millenario della Badia affinché la città sia sempre più accogliente per tutti ed in particolare, tenendo fede al programma elettorale, ai diversamente abili».
Soddisfatti ed entusiasti i rappresentanti delle associazioni presenti. «Ringraziamo l’Amministrazione per la sensibilità dimostrata verso la nostra categoria - ha sottolineato Annamaria Vitale de “La Rondine” - ed in particolare l’assessore Adinolfi per aver organizzato la partita e per aver fatto giocare dei nostri atleti».
Il rappresentante dell’UCS Sordomuti “Cavensi” ha ribabito la sinergia che esiste con l’Assessorato, che si concretizzerà con l’organizzazione a giugno del Campionato Internazionale di Calcio a 5 “Silenti”. I complimenti per il lavoro fatto sono arrivati anche dall’Unitalsi, dall’Anaima e da La Nostra Famiglia.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10804106
La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un cittadino rumeno di 22 anni gravato da Mandato di Arresto Europeo perché accusato di tentato omicidio nel suo paese di origine. Durante l'ordinaria attività di controllo del territorio, nei pressi di Viale Carlo III di Borbone, la Squadra Volante ha fermato...
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...