Tu sei qui: CronacaParto a rischio per donna della Costa d'Amalfi: ora sta bene con i suoi tre gemellini!
Inserito da (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 14:03:14
Era stata ricoverata nei primi giorni dell'anno al sesto mese per una gravissima forma di gestosi, nel reparto di "Gravidanza a rischio" dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona di Salerno. La paziente, 35enne originaria della Costa d'Amalfi, era stata seguita con le più moderne tecniche di sorveglianza del benessere fetale con flussimetria, studio del profilo biofisico fetale e con continuo monitoraggio ematochimico materno. Dopo alcuni giorni di terapia, l'8 gennaio è stata sottoposta ad intervento di taglio casareo che ha dato alla luce tre gemellini: alle 11,14 è nato Salvatore con il peso di 650 grammi. alle 11,40 Aurora (800 grammi) e alle 11,42 è nato Riccardo Pio dal peso di 530 grammi. Tutti e tre i gemellini non arrivavano al peso complessivo di 2 kilogrammi.
L'equipè diretta dal dr. RaffaelePetta, Direttore della Unità Operativa Complessa di "Gravidanza a Rischio" era composta dal dr. Mario Polichetti, mentre l'anestesista era il dr. Alberto Damicantonio.
I neonati sono stati assistiti dai Neonatologi Antonio Criscuolo e Melania Visconti del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale, diretto dalla dr.ssa Graziella Corbo.
La mamma, subito dopo il parto, ha riscontrato gravissimi problemi cardiaci (edema polmonare con miocardiopatia dilatativa) ed è stato necessario il ricovero nel reparto di Rianimazione diretto dal dr.Aldo Cirillo e nell'Unità di Terapia Intensiva Cardiaca diretta dal dr. Rosario Farina.
Ma per fortuna, dopo circa tre mesi di difficoltà, sia la mamma che i bimbi stanno bene.
«La gravidanza trigemina si verifica in un caso su 6.400 gravidanze e nel Reparto di "Gravidanza a rischio" sono state seguite molte gravidanze trigemine - dice il dottore Raffaele Petta attraverso un comunicato dell'Azienda Ospedaliera - L'eccezionalità dell'evento è dovuto al fatto che il parto è avvenuto al sesto mese con la nascita di tre gemellini con un peso bassissimo e alle gravissime complicanze cardiache dopo il parto risolte grazie alla sinergia delle professionalità dei diversi Reparti del "Ruggi"».
Per la mamma, il papà e i tre gemellini costieri, è questa la più bella sorpresa di Pasqua.
Foto di repertorio
Fonte: Il Vescovado
rank: 101850103
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...