Tu sei qui: CronacaPasqua al Sacrario Militare di Cava: celebrazione in ricordo dei caduti in guerra
Inserito da (ilvescovado), lunedì 21 marzo 2016 18:48:21
«È nostro dovere ricordare quanti hanno donato la propria vita per la patria». Ha esordito con queste parole don Osvaldo Masullo, Vicario dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava, durante la tradizionale celebrazione pasquale del Comitato per il Sacrario Militare in memoria dei caduti cavesi periti in tutte le guerre e del Caporale Maggiore Massimiliano Randino, vittima del terrorismo, che si è tenuta stamani nella chiesa del Purgatorio a Cava de' Tirreni. All'incontro erano presenti numerose autorità civili e militari del territorio tra cui il Centro Documentale di Salerno, i genitori di Randino, il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Enzo Lamberti, i componenti dell'associazione nazionale Carabinieri sezione di Cava, il Comitato per il Sacrario Militare con il presidente Daniele Fasano e il presidente onorario Lucio Cesareo, nonché alcuni componenti del Comitato.
«Tanti militari sono stati vittime innocenti delle guerre - ha sottolineato don Osvaldo Masullo - Rimembriamo tutti coloro che si sono sacrificati per un ideale. In particolare, il nostro pensiero va a quelli dimenticati, ai caduti cavesi di tutte le guerre e soprattutto all'eroico Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino». Viva commozione in sala.
«Avevamo programmato l'assemblea generale con i familiari dei caduti per il 9 aprile - ha dichiarato Daniele Fasano - Purtroppo, però, l'evento sarà posticipato di un mese al 7 maggio alle 17 al comune di Cava de' Tirreni per permettere a mio padre, Salvatore Fasano di rimettersi da una brutta influenza. In quest'occasione presenteremo ufficialmente il nuovo statuto».
Ottime notizie sul fronte delle visualizzazioni del blog del sacrario. «Abbiamo raggiunto quota 12.612 - ha aggiunto Fasano - Le nostre iniziative sono seguite in tutto il mondo soprattutto negli Stati Uniti, in Canada ed in Russia. Negli ultimi giorni, le visualizzazioni dal Giappone hanno addirittura superato quelle dall'Italia».
Fonte: Il Portico
rank: 107112106
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...
Ladri in azione a Vietri sul Mare. Lo scorso 15 settembre, ignoti sono entrati presso la chiesa di San Giovanni Battista sottraendo due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. In relazione alla notizia del furto, il sindaco...