Ultimo aggiornamento 5 secondi fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPasqua di musica sacra a Ravello con l’Orchestra Filarmonica Salernitana in Duomo

Cronaca

Stabat Mater

Pasqua di musica sacra a Ravello con l’Orchestra Filarmonica Salernitana in Duomo

L’altro appuntamento è in cartellone per domenica 30 aprile (ore 17.30) in Villa Rufolo. In attesa del Ravello Festival si esibirà l’Orchestra Sinfonica di Salerno “Claudio Abbado”

Inserito da (Redazione), martedì 11 aprile 2017 13:16:56

Sarà ancora una Pasqua in musica a Ravello con la Fondazione che organizza due concerti riportando nella Città della Musica una delle opere musicali più pregevoli di tutto il Settecento e dell'intera produzione di musica sacra: lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.

Sabato 15 aprile a mezzogiorno, ad esibirsi nel Duomo di Ravello (ingresso libero fino ad esaurimento posti), sarà l'Orchestra Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi" diretta dal maestro spagnolo Sergio Alapont. Le due voci soliste sono quelle del soprano Daniela Cappiello e del contralto Cecilia Molinari. Alapont ritorna a Ravello cinque anni dopo aver diretto, all'Auditorium Oscar Niemeyer, l'Orchestra della Rai proprio in occasione del Concerto di Pasqua. Direttore artistico e direttore principale dell'Orchestra Manuel de Falla, direttore artistico del Benicassím Opera Festival, Alapont è sicuramente una delle bacchette emergenti della sua generazione a livello internazionale.

Lo Stabat Mater, per due voci soliste e archi, pubblicato a Londra nel 1749, divenne l'opera singola più frequentemente stampata nel XVIII secolo e fu considerata a lungo l'ideale stilistico della musica sacra.

L'altro appuntamento è in cartellone per domenica 30 aprile (ore 17.30) in Villa Rufolo. In attesa del Ravello Festival si esibirà l'Orchestra Sinfonica di Salerno "Claudio Abbado", la più giovane realtà musicale salernitana nata lo scorso anno per volontà di Giovanni Di Lisa. L'ensemble sarà diretta dal maestro Ivan Antonio, giovane talento di appena 30 anni, laureato con lode in musica applicata ai contesti multimediali e in composizione presso il Conservatorio Martucci di Salerno.

Info: tel. 089 858 422

www.ravellofestival.com

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102720105

Cronaca

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...

Cronaca

Atrani, arrestato per droga portiere di notte

Sabato sera, intorno alle 22, i carabinieri della Stazione di Amalfi hanno tratto in arresto un 43enne, classe '82, residente a Tramonti, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, portiere di notte in una struttura ricettiva della zona, era da tempo nel mirino dei...

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...