Tu sei qui: CronacaPasqua in Costiera senza ausiliari traffico: siamo alle solite
Inserito da (redazionelda), sabato 26 marzo 2016 12:48:55
(ANTEPRIMA) Come ogni anno la Strada Statale 163 Amalfitana sarà invasa da turisti e visitatori, con punte nel lunedì di Pasquetta. E in vista dell'esodo pasquale che di fatto inaugura la stagione turistica, i Comuni costieri si stanno organizzando con risorse proprie per poter far fronte a ogni eventuale disagio legato al traffico veicolare. Già, perché quest'anno il servizio di ausilio alla viabilità, da oltre un decennio vitale per il nastro d'asfalto più pittoresco al mondo, non sarà garantito come da tradizione.
Le richieste avanzate in tempo dalla Conferenza dei Sindaci ad Anas (titolare dell'arteria) e Regione Campania non si sarebbero ancora materializzate e, dunque, saranno vigili urbani e ausiliari in forze a ogni singolo comune a dover fare di necessità virtù, nei punti critici di Minori (Torre Paradiso), Marmorata e Castiglione di Ravello, Amalfi e Praiano.
«Ognuno farà quel che può - ha detto al Vescovado il sindaco di Cetara Secondo Squizzato, presidente della Conferenza dei sindaci - L'Anas ha confermato il suo contributo (circa 50mila euro ndr) che però risulta insufficiente. Aspettiamo un sostegno dalla Regione. Dalla prossima settimana ne sapremo di più».
Già lo scorso 25 gennaio i sindaci avevano richiesto al Prefetto di Salerno la convocazione di un incontro urgente con il Presidente della Provincia di Salerno e con l'ANAS per affrontare non solo la problematica degli ausiliari del traffico, ma anche possibili modifiche alla vigente ordinanza dell'ANAS, la numero 29/2013, su tratto compreso tra il chilometro 10,195 nel Comune di Positano e il 49,600 (bivio per Raito), nel Comune di Vietri sul Mare, ad eccezione del centro urbano di Maiori. Com'è noto il provvedimento disciplina il transito sull'arteria stradale, ma contiene numerose ipotesi di divieto e di deroga agli stessi che, unitamente alla poco incisiva attività di sorveglianza degli accessi, concorrono ad accrescere i disagi segnalati. Dunque occhio a camper e a bus superiori a 8 metri che inevitabilmente potrebbero mandare il traffico in tilt.
Ad ogni modo si prevede una Pasquetta da incubo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103119105
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....