Tu sei qui: CronacaPasquetta al Castello
Inserito da Ufficio Stampa MTN (admin), venerdì 9 aprile 2004 00:00:00
Lunedì in Albis il Castello di Arechi, a Salerno, propone una piacevole giornata tra natura e gastronomia. Una visita guidata per conoscere la storia dell'antica dimora, una passeggiata all'aria aperta alla scoperta della natura, ma anche un percorso gastronomico per gustare i piatti tipici salernitani e le pietanze preparate durante le feste pasquali nel Medioevo.
La giornata sarà articolata secondo il seguente programma:
- Ore 11: Incontro al Castello dei partecipanti
- Ore 11.30: Inizio della proiezione del filmato "Ritorno al Castello" nella sala convegno
- Ore 12: Sarà servito l'aperitivo nel Piazzale delle Armi
- Ore 12.30: Inizia la visita guidata del Castello
- Ore 13.30: Sarà servito il pranzo, dal menù già fissato
- Ore 15: Passeggiata naturalistica attraverso il percorso botanico ed il piazzale della Bastiglia.
Il menu è estremamente invitante:
Aperitivo
- Frutta fresca di stagione "a la pertura de lo stomaco" (antica usanza medievale)
- Frittata di maccheroni (varianti della tipica pastiera salata della tradizione di Pasquetta)
- Chiaretto (vino bianco aromatizzato - antica ricetta medievale)
Antipasti
- Fellata mista (le tipiche "felle" della gita di Pasquetta)
- Carciofi arrostiti ("carcioffole arrustute")
- Tredura (antica ricetta medievale)
Primi piatti
- Minestra di zucca (antica ricetta medievale da il "Tacuinum Sanitatis" Scuola Medica Salernitana)
- Timballo di tagliolini al ragù di agnello (la tradizione del "ruoto")
Secondi piatti
- Cinghiale alla menta (antica ricetta medievale)
- Insalata di finocchi
Dessert
- Pastiera di grano
- Barchette di uova di cioccolata alla panna e fragoline
- Ippocrasso (vino rosso speziato - antica ricetta medievale)
- Prugne secche "de la chiusura de lo stomaco" (antica usanza medievale).
Il costo è di 35 euro a persona, vini esclusi, da scegliere all'interno di una lista fornitissima. E' richiesta la prenotazione.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
tel: 089 23 39 00 - fax: 089 250321 - mail: info@ilcastellodiarechi.it
Fonte: Il Portico
rank: 10436109
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...