Tu sei qui: CronacaPass falsificati, denunce e multe a raffica
Inserito da (admin), lunedì 14 novembre 2005 00:00:00
Contrassegni fotocopiati o plastificati. Permessi utilizzati anche dopo la morte dell'intestatario, dai familiari che non vogliono rinunciare ai benefici di viaggiare sulle corsie preferenziali e di parcheggiare liberamente. Sono questi alcuni dei casi più diffusi di abuso, riscontrati nel corso di una serie di controlli eseguiti dagli agenti della Polizia Municipale. Decine i falsi smascherati e denunciati alle autorità giudiziaria, con il corollario di una salata multa da pagare. Secondo i dati forniti dal Comando della Polizia Locale, tra i casi più frequenti di abuso dei permessi concessi dal Comune vi è proprio quello del permesso usato come "eredità": i parenti dei disabili non restituiscono il permesso dopo la morte dell'intestatario e si trovano, così, ad usufruire delle garanzie previste per gli automobilisti disabili. Diffusi anche i casi di chi trasforma un pass temporaneo - ad esempio concesso per la frattura di una gamba - in un beneficio illimitato. Moltissimi gli "accompagnatori" che viaggiano da privilegiati senza avere i disabili a bordo. Numerosi, infine, i contrassegni fotocopiati o plastificati. In queste ultime settimane è partita una verifica, dopo le segnalazioni delle cosiddette "vittime" (i disabili veri, danneggiati dai furbi). «Le verifiche sui permessi falsi fanno parte della nostra normale attività di controllo - precisa Giuseppe Ferrara, comandante dei Vigili Urbani - ed è promossa a tutela dei disabili veri». Per anni si è riscontrato, infatti, che i contrassegni venivano fotocopiati e plastificati dai soliti furbi e risultavano all'esame dei Vigili identici agli originali. «Non si tratta di un'operazione programmata, da tempo stiamo lavorando in questa direzione per eliminare le irregolarità e gli abusi», sottolinea Ferrara. Massimo riserbo sui nomi dei furbi, complice la tutela della privacy. «Non demordiamo, perché occorre assolutamente tutelare i disabili veri», conclude il comandante dei Vigili Urbani.
Fonte: Il Portico
rank: 10744107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....