Tu sei qui: CronacaPassiano, strade dissestate e poca sicurezza
Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2009 00:00:00
Strade dissestate e scarsa sicurezza: sono questi i motivi della protesta degli abitanti della frazione di Passiano.
Nonostante diversi interventi previsti dall’Amministrazione Gravagnuolo, la situazione attuale del manto stradale sembra arrecare sempre più problemi ai residenti di alcune zone della frazione. Via Siani e Via Contrapone le aree costrette a sopportare i maggiori disagi di lavori non ancora terminati, ormai in cantiere dallo scorso mese di luglio e che dovrebbero essere utili a dotare le zone di un nuovo impianto fognario e di metanizzazione.
Al di là delle problematiche legate alle pessime condizioni dell’asfalto, che riducono la percorribilità di alcune strade, un’altra esigenza è fortemente avvertita dai residenti, in relazione anche agli ultimi episodi di cronaca che hanno visto consumarsi truffe ai danni di anziani proprio in questi giorni.
Una maggiore vivibilità della zona dovrebbe essere assicurata dalla presenza di un numero più cospicuo di rappresentanti delle Forze dell’Ordine, che potrebbe evitare la sosta selvaggia e gli atti vandalici consumati ai danni della Piazzetta Leopoldo Siani, luogo di incontro per anziani e giovani di Passiano, che appare già in cattive condizioni malgrado i recenti lavori di riqualificazione.
L’Amministrazione comunale non si mostra, comunque, insensibile alle richieste della cittadinanza. Già terminati, infatti, i lavori all’impianto di illuminazione pubblica e la nuova sala teatro comunale, che si affaccia sulla Piazzetta Siani, mentre sono appena iniziati i lavori per la costruzione del nuovo Parco dello Sport, che sorgerà nell’area dell’ex velodromo, tra le frazioni di Passiano e Sant’Arcangelo. Proprio per la realizzazione di questo importante progetto, che si prevede possa essere completato entro sei mesi, è stato stanziato un finanziamento pari a 1 milione e 80mila euro.
Un invito alla collaborazione a tutti i residenti arriva dal sindaco Gravagnuolo. Consapevole della mancanza di agenti delle Forze dell’Ordine per controllare l’intero territorio, il primo cittadino invita la popolazione a collaborare, esercitando un’efficace azione di controllo. Per i problemi legati alla sosta selvaggia, invece, Gravagnuolo ha già assicurato la futura costruzione di un parcheggio interrato, che sarà situato di fronte alla piazzetta della Chiesa.
Fonte: Il Portico
rank: 10524103
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...