Tu sei qui: CronacaPasticceria "U Monaco", fra Gigino precisa: «Ho collaborato, ma non sono il proprietario»
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 settembre 2018 09:54:37
Non è fra Gigino Petrone il proprietario dell'attività "U Monaco", la nuova pasticceria aperta a Nocera Inferiore. E' stato lo stesso vulcanico frate a sottolinearlo attraverso un messaggio sui social con l'obbiettivo di fare chiarezza sulla vicenda e per evitare ulteriori fraintendimenti:
«Coloro che hanno realizzato U Monaco sono De Filippo Rocco Di Fusco Antonio. - esordisce fra Gigino - Io ci ho donato il mio nome e la mia esperienza. Fra Gigino, dunque, ha solo preso parte al progetto dell'attività, ideando il nome e dando il suo supporto ai veri proprietari, nonché amici. Un messaggio che fa chiarezza sulla situazione dell'attività che, a detta di fra Gigino, sarà «un opera a servizio di tanti giovani». Non sarà solo una pasticceria, ma anche una caffetteria, zeppoleria, cornetteria e gelateria, e sarà aperta 24 ore su 24.
Fonte: Il Portico
rank: 108661101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...