Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Patatrac!", mostra-gioco per la sicurezza dei bambini

Cronaca

"Patatrac!", mostra-gioco per la sicurezza dei bambini

Inserito da Avv. Laura Fusco, Responsabile Ufficio Stampa (admin), giovedì 15 novembre 2007 00:00:00

Ieri, presso Santa Maria del Rifugio, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della prima edizione campana della mostra-gioco "Patatrac! Gioca in sicurezza", promossa dalla Direzione Regionale INAIL per la Campania, in collaborazione con la Città di Cava de'Tirreni, ed in programma dal 14 novembre al 21 dicembre presso il Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni.

E' intervenuto il Dott. Luigi Matarese, Direttore Regionale INAIL per la Campania, che ha presentato il progetto, sottolineando l'importanza della prevenzione per sconfiggere gli incidenti domestici, che in età infantile rappresentano la prima causa di mortalità. La moderatrice, la Dott.ssa Donatella Volino, Dirigente Attività Strumentali INAIL Campania, ha poi introdotto l'intervento del Dott. Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell'Istruzione e dei Rapporti con l'Università del Comune di Cava de'Tirreni, il quale, comprendendo la risonanza nazionale della mostra-gioco, ha sostenuto la realizzazione nella città di Cava, disponendo che l'installazione avvenisse all'interno del Complesso Monumentale in Piazza S. Francesco. In chiusura, l'Arch. Alessia Fusco per l'Associazione Nasinsù, creatrice del progetto, ha fornito dati assolutamente entusiasmanti: 45mila bambini hanno già vissuto questa esperienza ricca di civiltà, cultura ed apprendimento attraverso il gioco. A Cava de'Tirreni in 4 settimane si è già registrato il tutto esaurito dei turni e la presenza di oltre 3.000 baby-visitatori.

La mostra-gioco "Patatrac! Gioca in sicurezza"
"Patatrac! Gioca in sicurezza" è un percorso interattivo ludico-didattico alla scoperta dei pericoli in ambiente domestico, un progetto itinerante per le scolaresche delle scuole materne ed elementari. L'originalità del progetto è insegnare come evitare i pericoli in ambiente domestico, sperimentando un nuovo e sorprendente metodo: imparare giocando! Finalità del progetto di Nasinsù è promuovere la cultura della sicurezza nei più piccoli, affinché crescano consapevoli dell'importanza della prevenzione dei pericoli in ambiente domestico.

Il percorso-gioco "Patatrac! Gioca in sicurezza" è stato riconosciuto dagli oltre 5.000 insegnanti accompagnatori un valido strumento didattico ed un originale progetto di apprendimento attraverso l'esperienza ludica. L'INAIL, da tempo impegnata in attività mirate alla prevenzione degli infortuni attraverso progetti che diffondono la cultura della sicurezza nell'età scolastica, ha promosso e sostenuto il progetto di Nasinsù, riconoscendo a pieno titolo le sue finalità educative. "Patatrac! Gioca in sicurezza" ha registrato nelle precedenti edizioni il tutto esaurito: oltre 43mila presenze in 13 città (www.nasinsu.it/patatrac.htm).

Il percorso
La visita alla mostra si articola in un coinvolgente percorso nell'accogliente casa di Nasinsù, un percorso guidato "a misura di bambino". Un team di animatori illustra ai "piccoli visitatori", con divertenti ed animati sketch, le innumerevoli situazioni di pericolo che possono verificarsi in un ambiente domestico. Patatrac, mascotte della mostra, è un cucciolo di orso, un abitante del bosco che non conosce l'ambiente domestico. Curioso e pasticcione, Patatrac impersona l'incoscienza dei bambini di fronte ai pericoli che si nascondono in un apparente "luogo sicuro".

Il combinaguai Patatrac accompagna i "piccoli visitatori" alla scoperta delle piccole e grandi occasioni di rischio che possono verificarsi giocando in casa, a volte anche sotto lo sguardo vigile degli adulti: tagli, asfissia, bruciature, intossicazione, folgorazione elettrica e cadute, sono i pericoli rappresentati in un animato e coinvolgente percorso-gioco. I "piccoli visitatori" partecipano attivamente al gioco, aiutando l'amico pasticcione a rispettare le regole "per non farsi male". Al termine della visita viene rilasciato ai bambini un "patentino di esperto in sicurezza", che certifica la loro preparazione e li "autorizza" a rimproverare i familiari imprudenti!

Fonte: Il Portico

rank: 10345108

Cronaca

Cronaca

Furti di rame e componenti elettriche nel salernitano: due arresti, un ricercato

Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cilento, schianto frontale tra due auto: cinque feriti, tra cui due bambini

Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno