Tu sei qui: CronacaPatente a punti, controlli severi
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 9 luglio 2003 00:00:00
Intensificati i controlli sul territorio metelliano da parte della Polizia Municipale, dei Carabinieri e della locale Polizia di Stato, per far rispettare le norme del nuovo Codice della strada, dopo l'entrata in vigore della patente a punti, che verranno detratti in caso di infrazione, leggera o grave che sia. Lo scopo è quello di sensibilizzare i conducenti di autoveicoli e motoveicoli a mettere la cintura o il casco, misure di sicurezza necessarie per l'incolumità di conducente, passeggero e degli stessi cittadini, il cui mancato uso comporterebbe un decurtamento di circa cinque punti dal documento di guida. D'altronde, qualora il possessore della patente dovesse arrivare a 0 punti, oltre a prospettarsi una sanzione pecuniaria, per lui ci sarebbe anche la revoca della patente, per riottenere la quale sarebbe necessario risostenere gli esami di teoria e di pratica. Intanto, in base ai risultati di una recente indagine, è emerso che la gran parte dei giovani cavesi si è sensibilizzata all'uso del casco, mentre pochi sono gli adulti che ne fanno un corretto uso. Le maggiori infrazioni le compiono proprio questi ultimi, non rispettando soprattutto gli obblighi imposti dai semafori. Tali violazioni vengono accuratamente fotografate da un dispositivo altamente sofisticato, che è presente su circa due quarti degli impianti semaforici metelliani. Con le nuove regole, ad esempio, un conducente di una motocicletta con a bordo un passeggero, entrambi senza casco, che passa con il rosso, andrebbe a pagare una sanzione pecuniaria di 1.200 euro, oltre al decurtamento di svariati punti dalla patente. Sanzioni più pesanti, quindi. È giunta l'ora che chi guida si assuma le proprie responsabilità.
Fonte: Il Portico
rank: 10606109
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...