Tu sei qui: CronacaPatrimonio naturale, al Ministero dell’Ambiente presentati i ‘Caschi verdi per l’Unesco’
Inserito da (redazionelda), martedì 28 gennaio 2020 21:45:20
Da oggi in Italia esistono i caschi verdi: un pool di esperti con la missione di tutelare e controllare i beni naturalistici UNESCO.
"Non basta identificare un sito, dobbiamo saperlo tutelare", ha detto i ministro per l'Ambiente Serio Costa sulla sua pagina Facebook.
L'annuncio e' arrivato al termine dell'incontro con i primi caschi verdi italiani per la firma del Protocollo di collaborazione. A questo programma sperimentale - ha detto il ministro - sono destinati 2 milioni di euro per ciascuno degli anni, dal 2020 al 2022.
Obiettivo è garantire la salvaguardia e la valorizzazione dei siti Unesco tramite l'istituzione di una task force di esperti qualificati che forniranno supporto nelle aree protette e nei territori italiani riconosciuti in ambito internazionale.
"I 22 esperti - continua Costa - provengono dall'Ispra, ma non ci fermiamo solo a Ispra, stiamo interpellando le università, il Cnr, il Cufa" e "tutti coloro che volontariamente, ma in servizio, intendono aderire mettendosi al fianco degli enti gestori per dare loro quel supplemento di esperienza che serve per tutelare al meglio gli scrigni della natura", ha detto Costa.
I caschi verdi, spiega Costa, "sono la interposizione di pace ambientale: esperti di varie materie, dall'ingegnere ambientale al biologo e il naturalista, ma anche il laureato in lettere che conosce dell'Unesco particolari condizioni che si integrano con la natura, e l'archietto del paesaggio, che insieme lavorino in squadra per poter presentare un piano di gestione di una tutela nuova degli scrigni della natura. E' una cosa mai fatta al mondo. Io sono andato personalmente a negoziarlo dalla direttrice generale dell'Unesco a Parigi che è rimasta molto colpita da questa idea".
Fonte: Il Vescovado
rank: 102319109
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...