Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPatto Territoriale, vano appello degli imprenditori cavesi

Cronaca

Patto Territoriale, vano appello degli imprenditori cavesi

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 27 giugno 2003 00:00:00

Nello scorso mese di aprile, gli imprenditori metelliani hanno chiesto un incontro alle istituzioni provinciali e comunali per analizzare le problematiche collegate agli stati di avanzamento delle iniziative intraprese nell'ambito del Patto Territoriale "Cava - Costa d'Amalfi". Un appello, però, che non ha mai avuto una risposta concreta, sebbene quest'ultima sia stata sollecitata, tramite lettera formale, dall'avvocato Alfonso Senatore, consigliere provinciale di AN e membro dell'associazione "Polis", coordinata da Enzo Gallo. «Come alle Signorie Vostre certamente noto - si legge nel documento datato 11 aprile, a firma del presidente del Consorzio Fidi del Tirreno, Elia Sica, inviato al presidente della Provincia Andria, al direttore del Patto Ferraioli, al sindaco Messina ed ai consiglieri provinciali e comunali metelliani - nel settembre prossimo venturo scade il termine per l'ultimazione delle iniziative a suo tempo approvate, pena la revoca dei finanziamenti concessi. E' possibile chiedere una proroga di 12 mesi, per le iniziative che motivatamente hanno subito ritardi, entro il termine previsto del 30 aprile 2003». Termine scaduto da poco meno di 2 mesi, senza che sia giunta alcuna risposta da chi gestisce il Patto. «Diversi imprenditori, titolari delle agevolazioni, ci hanno rappresentato - continua il documento - una serie di difficoltà connesse agli stati di avanzamento; notevoli ritardi nelle erogazioni degli stati finali per chi ha completato l'investimento; impossibilità, per varie ragioni, a concludere entro il termine di cui sopra, ecc...Pertanto, l'approssimarsi dei termini, sia per la richiesta di proroga che per il completamento delle iniziative, rendono, a nostro avviso, indispensabile ed urgente la convocazione di un incontro che possa affrontare e risolvere le difficoltà lamentate. Per quanto innanzi, si invitano le Signorie Vostre a voler fissare un incontro con tutti i soggetti interessati, pubblici e privati, onde analizzare le problematiche di interesse comune. In particolare - conclude la lettera - certi come siamo della Sua sensibilità, si prega il Signor Sindaco di Cava de' Tirreni di volersi fare carico dell'organizzazione del richiesto incontro, dichiarandoci sin da ora disponibili alla piena collaborazione». Ma il tutto è rimasto lettera morta. Inascoltato, come detto in apertura, è stato anche l'appello dell'avvocato Senatore, che, tramite richiesta formale, protocollata alla Provincia di Salerno, cercò di sensibilizzare le parti chiamate in causa ad organizzare l'incontro con gli imprenditori di Cava de' Tirreni.

Fonte: Il Portico

rank: 10856107

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...

Cronaca

Tentativi di truffe a Cetara, il Sindaco Della Monica: “Si spacciano per Carabinieri, massima attenzione”

A Cetara, il Sindaco Fortunato Della Monica ha diffuso nelle scorse ore un importante avviso alla cittadinanza a seguito di segnalazioni preoccupanti riguardanti tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. Individui sconosciuti si starebbero infatti spacciando per appartenenti alle Forze dell'Ordine,...

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...