Tu sei qui: CronacaPaura tra Minori e Maiori per speleologi intrappolati in una grotta: provvidenziale l'intervento del CNSAS
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 marzo 2024 07:34:21
Allarme scampato domenica 24 marzo per un gruppo di speleologi in Costiera Amalfitana. Il Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS è stato allertato nel primo pomeriggio per un mancato rientro di una squadra di speleologi che era entrata ieri in una grotta a Minori.
La grotta, accessibile solo via mare, era oggetto di un'attività di documentazione e rilievi da parte dei tre speleologi che avevano previsto l'uscita ieri mattina. Alcuni colleghi al di fuori non avendo avuto riscontro della loro uscita, dopo aver atteso qualche ora, hanno provveduto ad allertare i soccorsi.
Il CNSAS ha immediatamente inviato sul posto la squadra speleologica di primo intervento, seguita da altre due squadre, e contestualmente allertato la Capitaneria di Porto.
I tecnici del CNSAS nonostante le cattive condizioni marittime sono riusciti a portarsi grazie a delle piccole imbarcazioni di alcuni marinai locali all'ingresso della grotta e qui ad individuare fortunatamente il gruppo di speleologi illesi, che a causa delle condizioni del mare non era stato in grado di rientrare.
Sotto la supervisione di una motovedetta della Capitaneria di Porto il gruppo è stato fatto salire a bordo delle imbarcazioni ed accompagnato sulla terra ferma.
Foto: CNSAS e Massimiliano D'Uva
Fonte: Positano Notizie
rank: 108010109
Salerno - Dopo la segnalazione apparsa nei giorni scorsi sul quotidiano Salerno Notizie, riguardante una strana colorazione biancastra delle acque del fiume Irno, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Salerno sono intervenuti con tempestività avviando le indagini del caso. Secondo quanto riportato...
Nella serata di venerdì 13 giugno, durante un servizio di controllo del territorio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito in stato di libertà un cittadino marocchino per il reato di ricettazione. Le indagini condotte dagli operatori, supportate dalle immagini...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, nella mattinata di ieri, 18 giugno, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato distaccato...
Si è svolto lo scorso 17 giugno, presso la caserma Calò di Napoli, il passaggio di consegne del Raggruppamento "Campania", impiegato nell'ambito delle Operazioni "Strade Sicure", "Stazioni Sicure" e "Terra dei Fuochi", durante il quale il Colonnello Romano Ventura, Comandante del 21° Reggimento genio...