Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Peccati Capitali", conferenza sulla Gola

Cronaca

"Peccati Capitali", conferenza sulla Gola

Inserito da (admin), mercoledì 29 novembre 2006 00:00:00

Uno dei più diffusi peccati capitali è la Gola. Il rapporto con il cibo detta comportamenti ambivalenti che oscillano tra bisogno, trasgressione e rappresentazione simbolica dell'eccesso in tutti i suoi aspetti, dalla mela di Eva all'obesità dei Paesi Ricchi. Ma la Gola è anche un tema di grande attualità, che rinvia al piacere, al benessere, alla buona cucina, o all'eccesso, quando mangiamo troppo, o male. Un cattivo rapporto con il cibo, ad esempio, può sconfinare in vere e proprie malattie come l'anoressia e la bulimia, diffuse quanto sottovalutate.

Per parlare di questo, l'associazione "La Rosa di Gerico" ha organizzato un incontro con la nota psicoterapeuta Gianna Schelotto, autrice del libro "Una fame da morire. Due storie vere di anoressia e bulimia". L'incontro si terrà venerdì 1 dicembre, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni. Nel corso della serata il pediatra Domenico Viggiano presenterà i risultati di una ricerca sull'obesità infantile effettuata su oltre 3.500 bambini dell'Asl Sa1.

L'iniziativa è la prima di un ciclo di conferenze dal titolo "Peccati Capitali", che vogliono essere occasioni di riflessione sugli aspetti più intimi dell'animo umano, sui risvolti psicologici del rapporto con la trasgressione e su come il concetto stesso di trasgressione sia cambiato nel corso del tempo. Tutto ciò per parlare in modo non banale, ed ogni volta con diverse personalità esperte della materia, anche del sistema di valori che regola il vivere sociale, il rapporto uomo-donna, il rapporto tra le generazioni. Le iniziative sono organizzate in modo tale da favorire il confronto e l'approfondimento, quindi stimolare il dibattito.

La Presidente de "La Rosa di Gerico", Pina Buongiorno

Chi è Gianna Schelotto
Gianna Bochicchio Schelotto è una psicoterapeuta, giornalista, scrittrice e saggista italiana. Nata a Rionero in Vulture (provincia di Potenza), si considera genovese d'adozione, essendosi trasferita ancora adolescente nel capoluogo ligure. Studiosa del comportamento umano, ha pubblicato su questo argomento diversi libri. Collabora a quotidiani e riviste, fra cui "Il Corriere della Sera" e "Donna Moderna". Fra i suoi lavori più conosciuti, figurano Equivoci & sentimenti, Perché ci sentiamo incompresi, Conosci davvero tuo figlio?, Uno sconosciuto in casa, Per il tuo bene - Piccoli crimini in nome dell'affetto e Quando separarsi fa bene.

È stata autrice, assieme all'attrice Paola Pitagora, di un testo per il teatro, "La foresta d'argento", messo in scena al Piccolo Teatro di Milano. Fra i fondatori del circolo culturale genovese "I Buonavoglia", Schelotto partecipa a trasmissioni televisive e radiofoniche dedicate a temi concernenti la sua attività di terapeuta. Negli anni Novanta ha militato in politica nelle fila del PDS, occupando cariche di rilievo all'interno dell'Amministrazione comunale genovese, è stata deputato dal 1983 al 1987 e senatrice dal 1987 al 1992. Nel 2002 è stata insignita dal presidente Ciampi dell'onorificenza di Commendatore della Repubblica.

Per Mondadori ha pubblicato, inoltre, i seguenti libri: Matti per sbaglio (1989); Strano, stranissimo, anzi normale (1990); Una fame da morire (1992); Caino il buono (1993); Certe piccolissime paure (1994); Il sesso, probabilmente (1995, con cui ha vinto il Premio Leonida Rèpaci); Perché diciamo le bugie (1996); Nostra ansia quotidiana (1998); Equivoci e sentimenti (2000); Per il tuo bene (2001); Distacchi e altri addii (romanzo, 2003); Uomini altrove; Ti ricordi, papà? (2005).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10186103

Cronaca

Cronaca

Omicidio in spiaggia a Castel Volturno: arrestato anche un 16enne per concorso in omicidio

La Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli ha coordinato un'indagine che ha portato all'esecuzione, da parte della Squadra Mobile di Caserta, di un'ordinanza cautelare nei confronti di un ragazzo di 16 anni, accusato di concorso in omicidio e porto di arma da taglio. L'incidente,...

Cronaca

Tragedia in un maneggio di Castellengo: Carola Dettoma morta a 23 anni

Incidente mortale sul lavoro presso l'azienda agricola Cascina San Grato di Cossato (Biella), che ospita un allevamento di cavalli. A perdere la vita nella giornata di ieri, 26 settembre, è stata Carola Dettoma. La 23enne, istruttrice equituristica, avrebbe compiuto 24 anni tra poche settimane. Originaria...

Cronaca

Viaggiavano sull'A2 con tre chili di cocaina e una pistola clandestina carica: arrestate tre persone

Viaggiavano sull'autostrada con tre chili e mezzo di cocaina e una pistola clandestina carica, fino a quando i poliziotti della Squadra mobile di Matera, insieme a quelli della Sisco di Potenza (Sezione investigativa del servizio centrale operativo) e una pattuglia della Polizia stradale di Sala Consilina...

Cronaca

Napoli, operaio 55enne cade da un'impalcatura: Antonio non ce l'ha fatta

E' Antonio Maione l'operaio 55enne che ha perso la vita ieri dopo essere stato trovato con una grave ferita alla testa in un locale di via dei Mille a Napoli. Lo riporta Fanpage. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbe caduto (da un'altezza di circa 3 metri) da un'impalcatura durante lavori di ristrutturazione...