Tu sei qui: CronacaPedaggio autostrada, riparte la lotta
Inserito da (admin), venerdì 30 marzo 2007 00:00:00
Gli automobilisti costretti a servirsi dell'autostrada immettendosi dal casello di Cava la definiscono una vera e propria ingiustizia. Il pagamento del pedaggio sulla tratta Cava-Salerno-Napoli ammonta sempre a 1,50 euro. In sintesi, per recarsi a Nocera Inferiore, Angri, Pompei, Napoli oppure Salerno, il prezzo è sempre uguale. Si sta lottando da alcuni anni per "ottener giustizia", ma ad oggi, purtroppo, ancora nulla è successo. I tentativi sono stati veramente molti. Di tale problematica si sono occupati anche politici di opposti schieramenti, senza ottenere alcun risultato.
Nel maggio del 2005 l'on. Andrea Annunziata diffidò la Società Autostrade a far pagare il pedaggio autostradale a seconda dei chilometri percorsi. All'epoca fu molto esplicito. «Invece di pensare ad aumentare un pedaggio già adesso iniquo ed esoso, sarebbe auspicabile - affermò - provvedere ad una rideterminazione dello stesso in base al più equo criterio del costo chilometrico, anziché forfettario». Prima di lui anche l'ex sindaco Alfredo Messina si era impegnato con altri colleghi di città vicine sullo stesso argomento.
Pure la sezione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori si è data da fare. «L'argomento lo riprenderemo - dichiara il responsabile Luciano D'Amato - nella prossima riunione, che terremo agli inizi del mese di maggio. È già anche all'ordine del giorno. Il provvedimento - è inutile sottolinearlo - è ingiusto. Volevamo presentare anche un ricorso all'autorità garante per la concorrenza ed il mercato, ma poi abbiamo soprasseduto, perché ritenevamo che il problema potesse essere risolto politicamente. Se non si verificherà nulla nei prossimi mesi, sicuramente agiremo nell'interesse di chi deve pagare una gabella davvero ingiusta».
Anche la politica si è mossa di recente. Marco Senatore, nella qualità di consigliere dell'Udeur, che già alcuni mesi fa aveva lanciato la proposta di un tavolo di concertazione con tutti i vertici responsabili dell'annoso problema relativo al pagamento esoso del tratto di autostrada Cava-Salerno-Nocera, ha investito del problema il ministro Clemente Mastella. «Sono convinto - scrive - che si impegnerà, unitamente all'assessore regionale Luigi Nocera, nella risoluzione del problema, che vedrebbe la nostra città alleggerirsi di una gabella insopportabile e di un traffico che ormai è diventato non più gestibile». Insomma, l'intervento del ministro della Giustizia per eliminare un'ingiustizia.
Fonte: Il Portico
rank: 10325107
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...
Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...
Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...