Tu sei qui: CronacaPedaggio autostrada, riparte la lotta
Inserito da (admin), venerdì 30 marzo 2007 00:00:00
Gli automobilisti costretti a servirsi dell'autostrada immettendosi dal casello di Cava la definiscono una vera e propria ingiustizia. Il pagamento del pedaggio sulla tratta Cava-Salerno-Napoli ammonta sempre a 1,50 euro. In sintesi, per recarsi a Nocera Inferiore, Angri, Pompei, Napoli oppure Salerno, il prezzo è sempre uguale. Si sta lottando da alcuni anni per "ottener giustizia", ma ad oggi, purtroppo, ancora nulla è successo. I tentativi sono stati veramente molti. Di tale problematica si sono occupati anche politici di opposti schieramenti, senza ottenere alcun risultato.
Nel maggio del 2005 l'on. Andrea Annunziata diffidò la Società Autostrade a far pagare il pedaggio autostradale a seconda dei chilometri percorsi. All'epoca fu molto esplicito. «Invece di pensare ad aumentare un pedaggio già adesso iniquo ed esoso, sarebbe auspicabile - affermò - provvedere ad una rideterminazione dello stesso in base al più equo criterio del costo chilometrico, anziché forfettario». Prima di lui anche l'ex sindaco Alfredo Messina si era impegnato con altri colleghi di città vicine sullo stesso argomento.
Pure la sezione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori si è data da fare. «L'argomento lo riprenderemo - dichiara il responsabile Luciano D'Amato - nella prossima riunione, che terremo agli inizi del mese di maggio. È già anche all'ordine del giorno. Il provvedimento - è inutile sottolinearlo - è ingiusto. Volevamo presentare anche un ricorso all'autorità garante per la concorrenza ed il mercato, ma poi abbiamo soprasseduto, perché ritenevamo che il problema potesse essere risolto politicamente. Se non si verificherà nulla nei prossimi mesi, sicuramente agiremo nell'interesse di chi deve pagare una gabella davvero ingiusta».
Anche la politica si è mossa di recente. Marco Senatore, nella qualità di consigliere dell'Udeur, che già alcuni mesi fa aveva lanciato la proposta di un tavolo di concertazione con tutti i vertici responsabili dell'annoso problema relativo al pagamento esoso del tratto di autostrada Cava-Salerno-Nocera, ha investito del problema il ministro Clemente Mastella. «Sono convinto - scrive - che si impegnerà, unitamente all'assessore regionale Luigi Nocera, nella risoluzione del problema, che vedrebbe la nostra città alleggerirsi di una gabella insopportabile e di un traffico che ormai è diventato non più gestibile». Insomma, l'intervento del ministro della Giustizia per eliminare un'ingiustizia.
Fonte: Il Portico
rank: 10705107
Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...
Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...
Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...
A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...