Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPedagogia Olistica, domani il Convegno "Dalla Fragilità alla devianza"

Cronaca

Pedagogia Olistica, domani il Convegno "Dalla Fragilità alla devianza"

Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2010 00:00:00

E’ in programma domani, giovedì 27 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso il Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, il II Convengo Nazionale di Pedagogia Olistica intitolato “Dalla Fragilità alla devianza”.

L'evento è patrocinato da A.N.PE.C - Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici; I.S.F.A.R. - Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca; Comune di Cava de’Tirreni; A.N.IM.I. - Associazione Nazionale per l’Immigrazione; AMI - Associazione Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia; ICAA - International Crime Analysis Association.

”Lo stretto legame tra l’educazione e le ricerche criminologiche ripropone l’essenzialità dell’incontro e del colloquio con la persona che, al di là di un proprio vissuto individuale che lo riconosce come ‘soggetto a rischio’ in una società sempre più complessa, possa essere sostenuta nella riconquista della propria libertà e della scoperta di diverse alternative al crimine”. È questa la tematica che verrà affrontata nell’appuntamento di domani.

IL PROGRAMMA:

Ore 9.00: Apertura Convegno

Ore 9.30: Saluto del Sindaco e delle Autorità locali

Ore 10.15: I Sessione: "Educazione e Ricerca" (Moderatore: Avv. Alfonso Senatore - Criminologo)

- Prof. Guido Pesci, Docente Università di Siena, Presidente Nazionale ANPEC: “Educazione socio-affettiva e prevenzione dei disturbi del comportamento”

- Dr.ssa Maria Olmina D’Arienzo, Preside Liceo Scientifico Cava de’Tirreni: “Dal disagio alla violenza giovanile”

- Prof.ssa Rosanna Alfieri, Pedagogista Clinico, Docente ISFAR, Resp. ANPEC Sez. Roma, Criminologo: “Stalking, il lato oscuro del molestatore”

- Dr.ssa Gloria Mazzeo, Criminologo, Docente ISFAR: “Implosione. Aspetti socio-criminologici degli omicidi in famiglia”

- Dott. Gennaro Sammartino, Medico Legale: “Adolescenza stupefacente. Disagio e devianza”

- Avv. Antonio Magistero, Avvocato: “I giovani ed i modelli comportamentali”

- Dott. Aniello Pacelice, Presidente AICAT Ass. It. Alcolisti in trattamento, Resp.SERT: “Devianza giovanile e stili di vita a rischio”

Ore 12.45: Dibattito

Ore 13.00: Pranzo di lavoro

Ore 15.00: II Sessione: "Personalità normale e patologica" (Moderatore: Avvocato Felice Pisapia)

- Prof. Sergio Gaiffi, Psicologo, Psicoterapeuta, Docente ISFAR: "La violenza intorno a noi"

- Dr.ssa Barbara Calabrese, Sociologo, Grafologo, Criminologo: “Esperienza della violenza nelle relazioni sentimentali in adolescenza”

- Prof. Michele Di Nunzio, Neuropsichiatra, Docente ISFAR: “Stereotipi, pregiudizi e discriminazione sessuale”

- Dr.ssa Eleonora Volpe, Pedagogista Clinico: “Genitorialità e fragilità familiari”

- Avv. Mario Pavone, Presidente A.N.I.M.I. Onlus: “La criminalità dei minori stranieri e l’intervento sociale”

- Dr.ssa Maria Teresa Mitsindo, Centro assistenza minori stranieri (Latina): “Attività educative-culturali nell’assistenza ai minori”

- Ins. Alfonsina de Filippis, Insegnante scuola di infanzia: “La scuola come percorso socio-educazionale”

- Avv. Lucia Senese, Avvocato, Consigliere Pari Opportunità della Provincia di Salerno: “La patologia della famiglia e la tutela giudiziaria dei minori”

Conclusione dei lavori: Moderatore Dott. Gennaro Senatore, Cultore delle Scienze Criminologiche

Nella stessa giornata è prevista anche l’inaugurazione per il territorio della Campania dell’Osservatorio permanente “G. Pesci” - Progetti e prevenzione; Educazione; Studio e ricerca; Criminalità giovanile; Informazioni.

La partecipazione è gratuita. A coloro che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione con accreditamento MIUR.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa: Centro Specialistico Pedagogia Clinica, Via Pienza, 251 - 00138 - Roma. Tel e Fax: 06.8121086; Cell. 348.4593717; web: www.olisticpedagogy.it; e-mail: info@olisticpedagogy.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10265102

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno