Tu sei qui: CronacaPediatria in tilt, mancano gli infermieri
Inserito da (admin), giovedì 25 marzo 2004 00:00:00
Un solo infermiere per turno, puericultrici da impiegare per assistere i piccoli pazienti ed il personale in servizio costretto non solo a rinunciare ai giorni di ferie maturati, ma anche a raddoppiare i turni di lavoro. Sarebbero queste, secondo la denuncia degli infermieri dell'unità di Pediatria dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi", alcune delle anomalie che rischierebbero di mandare in tilt un reparto già divenuto "polo d'eccellenza" dell'intera Asl per la neuropediatria ed i disturbi dell'alimentazione. «Abbiamo contattato il nostro sindacato - spiegano i dipendenti - per denunciare una situazione di illegalità: c'è un solo infermiere per turno, e per di più vogliono utilizzare le puericultrici, che dovrebbero assistere i bambini sani, per coprire i vuoti di organico». Secondo la denuncia del personale infermieristico, la pianta organica prevede ben 27 infermieri, ma da qualche settimana l'organico in servizio - già sottostimato, perché gli effettivi erano 9 infermieri - si è ulteriormente decimato. «Tre colleghe si sono messe in aspettativa per motivi di salute e gravidanza», fanno notare dal reparto. Quanto basta per far precipitare una situazione già difficile ed inasprire gli animi. «Soffriamo le conseguenze di un organico ridotto all'osso. Siamo costretti a raddoppiare i turni di lavoro, fare gli straordinari è diventato ormai una routine. E non solo. Abbiamo chiesto di potenziare il numero di infermieri, ma l'unica risposta che abbiamo avuto rasenta l'illegalità. Ci hanno detto che le puericultrici in servizio potranno essere utilizzate per coprire le carenze». Non si è fatta attendere la replica del direttore sanitario del presidio unico delle Tre Valli, Alfonso Giordano: «Non mi risulta che siano stati organizzati turni con un solo infermiere. Durante il giorno, considerata l'attività di neuropediatria e del day hospital, ci sono più infermieri per turno, oltre alla caposala. Il problema si presenta la notte, ma le 10 puericultrici assegnate alla divisione di Cava non sostituiranno certo gli infermieri, bensì svolgeranno una funzione di collaborazione». Giordano non nega che si tratta di una "soluzione tampone", destinata ad essere risolta in maniera definitiva. «Si tratta di una situazione contingente - assicura - perché contemporaneamente tre nostri dipendenti si sono messi in aspettativa per motivi di salute, gravidanza ed allattamento. Il problema della carenza di infermieri si dovrebbe risolvere entro la prima settimana di aprile. Per quella data arriveranno altri infermieri, reclutati con lo scorrimento dell'elenco delle mobilità interna».
Fonte: Il Portico
rank: 10125107
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....