Tu sei qui: CronacaPedofilia in ambienti ecclesiastici, Papa Francesco abolisce il "segreto pontificio"
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 dicembre 2019 16:04:55
Papa Francesco ha abolito il "segreto pontificio" sui casi di abusi sessuali commessi da chierici sui minori.
Ieri, con il Rescriptum ex audientia è stata promulgata l'Istruzione "Sulla riservatezza delle cause", in cui si stabilisce che «non sono coperti dal segreto pontificio le denunce, i processi e le decisioni riguardanti i delitti» in materia di abusi su minori (articolo 1).
Il Papa ha anche stabilito che il reato di pedopornografia sussiste fino a quando i soggetti ripresi nelle immagini hanno l'età di 18 anni, e non solo 14 com'era finora. L'altra modifica riguarda l'abolizione della norma secondo cui il ruolo di avvocato e procuratore, nelle cause per abusi in sede di Tribunali diocesani e Dottrina della fede, doveva essere adempiuto da un sacerdote. Ora potrà essere un laico.
Inoltre, con l'articolo 3, la soggezione di questi delitti al "segreto pontificio" viene fatta regredire al semplice "segreto d'ufficio", previsto a tutela della buona fama delle persone coinvolte.
«A chi effettua la segnalazione, alla persona che afferma di essere stata offesa e ai testimoni», prevede infine l'articolo 5, «non può essere imposto alcun vincolo di silenzio riguardo ai fatti di causa».
Fonte: Positano Notizie
rank: 108311106
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...
Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...
È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...
Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...