Tu sei qui: CronacaPellezzano-Cava, la strada dei rifiuti
Inserito da (admin), martedì 3 settembre 2013 00:00:00
Un video ripreso e pubblicato dal movimento “cava5stelle” ha voluto ripercorrere la strada provinciale “Pellezzano - Cava de’ Tirreni”, una strada ormai divenuta tristemente nota come “discarica” a cielo aperto.
Lettere, denunce, sopralluoghi ed ordinanze si sono succeduti fino ad oggi senza alcun esito. Supportati dagli attivisti e simpatizzanti di Pellezzano, vengono evidenziati gli ultimi eventi “istituzionali”:
• Sentenza del Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, sezione IV, del 22 febbraio 2011 “Misure urgenti per la rimozione dei rifiuti nella strada provinciale”;
• Ordinanza del Comune di Pellezzano 25 maggio 2012, Servizi di rimuovere l’immondizia nell’area entro il 28 maggio;
• Sopralluogo 29 maggio 2012 Commissione Consiliare Speciale per il controllo delle bonifiche ambientali e siti di smaltimento rifiuti ed ecomafie della Regione Campania;
• Audizione 19 giugno 2013 - Rifiuti sulla strada Pellezzano - Cava de’ Tirreni, viene sollecitato il Prefetto.
Dall’audizione del 19 giugno, dalle constatazioni rilevate, dalle dichiarazioni del dirigente preposto dell’Asl e dei rappresentanti istituzionali intervenuti, si rileva chiaramente un quadro ambientale emergenziale: “vere e proprie discariche con auto abbandonate, sversamenti abusivi, rifiuti nocivi e non, fusti di materiale pericoloso, cospicua presenza di amianto frammentato accompagnano tratti del percorso da Pellezzano fino a Cava de’ Tirreni, con punti di estrema criticità come quello di località Foce”.
Allora ci si interroga: “visto che arrivati a settembre 2013 nulla è cambiato, cosa bisogna aspettare per prendere seriamente in considerazione questo gravissimo stato dei fatti?”.
Il video è disponibile sul sito www.cava5stelle.it. Per contatti: info@cava5stelle.it
cava5stelle
Fonte: Il Portico
rank: 10665108
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...