Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPendolari costretti a viaggiare come bestie

Cronaca

Pendolari costretti a viaggiare come bestie

Inserito da (admin), giovedì 16 dicembre 2004 00:00:00

Pendolari delle Ferrovie sul piede di guerra, richiesta al sindaco di intervenire per far fronte alla carenza di posti. A lamentarsi sono decine e decine di cavesi che la mattina, per recarsi a Salerno, decidono di prendere il treno delle 7.38 piuttosto che i sempre affollati pullman. Studenti, ma soprattutto impiegati, che per risparmiare tempo ed evitare il traffico della Statale 18 sono, però, costretti a contendersi un posto nell'unica vetturina che le Ferrovie, da qualche tempo, hanno destinato a questo servizio. «È vergognoso - dice Sandro Sellitti, studente - essere trattati in questo modo. Come animali in un carro bestiame». Non solo è stato ridotto il numero delle carrozze, ma ad aumentare i disagi anche il controllo dei biglietti, che, non potendo essere effettuato durante il tragitto, evidentemente per l'impossibilità di muoversi agevolmente, viene fatto direttamente alla stazione di Salerno, con i passeggeri bloccati, una volta messo piede a terra, per essere passati in rassegna. «È assurdo essere ulteriormente tartassati - afferma Claudio Senatore, impiegato - per la loro inefficienza. Non solo dobbiamo viaggiare in questo modo, ma dobbiamo anche perdere altro tempo una volta arrivati a destinazione per mostrare i biglietti». «Se non sono in grado di offrire un servizio decente - aggiunge Anna Rocco, impiegata - che abbiano almeno la decenza di non infierire ulteriormente». Un'interrogazione al sindaco Messina è stata rivolta dal capogruppo dei Progressisti per Cava, Antonio Armenante, al quale si sono rivolti molti pendolari. «Ho chiesto che l'Amministrazione si faccia carico di questo problema, organizzando una riunione con le Ferrovie per cercare una soluzione, che non può essere sempre a danno dei cittadini cavesi». Penalizzati anche i malcapitati vietresi, praticamente costretti a rinunciare al treno, non potendo aspirare ad un posto se non scalzando il macchinista. Ma la politica del risparmio delle Ferrovie infierisce anche su quanti si devono recare a Napoli, prendendo la corsa delle 6.45. «Da Nocera in poi - dice Luigi Canna - è un calvario per l'affollamento, oltre allo stato delle carrozze sporche e nauseabonde».

Fonte: Il Portico

rank: 10585105

Cronaca

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno