Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPene tra 4 e 10 anni per i datterari accusati di aver alterato l’ecosistema marino della Penisola Sorrentina

Cronaca

Sorrento, Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, datterari, illegale, arresti

Pene tra 4 e 10 anni per i datterari accusati di aver alterato l’ecosistema marino della Penisola Sorrentina

L’accusa è quella di avere provocato "alterazioni irreversibili dell'ecosistema marino e del sistema costiero, danni permanenti dovuti all'escavazione ed all'asportazione di interi pezzi di roccia frammentata, morte di milioni di organismi"

Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 marzo 2022 18:00:27

Lo scorso 28 luglio, la Procura di Torre Annunziata, in sinergia con la Capitaneria di Porto, ha portato a termine la vasta operazione contro i datterari che ha visto 3 anni di indagini, appostamenti, intercettazioni e sequestri.

Allora 18 furono in tutto gli arresti notificati dalla Guardia Costiera-Capitaneria di Porto: per sette persone il giudice decise la misura cautelare del carcere mentre per i restanti undici indagati furono disposti i domiciliari.

Stando alle indagini, infatti, la banda avrebbe operato dal luglio del 2016 nel Napoletano - tra Castellammare di Stabia, Vico Equense, Piano di Sorrento, Meta di Sorrento, Sorrento e Massa Lubrense - in modo sistematico la raccolta e il commercio illegale dei datteri di mare (procedure vietate dal 1998).

A distanza di 8 mesi, rivela ANSA, si è conclusa la requisitoria del sostituto procuratore Antonio Barba, che ha chiesto pene tra 4 e 10 anni di reclusione per dodici pescatori.

L'accusa è quella di avere provocato "alterazioni irreversibili dell'ecosistema marino e del sistema costiero, danni permanenti dovuti all'escavazione ed all'asportazione di interi pezzi di roccia frammentata, morte di milioni di organismi e micro-organismi".

Le arringhe del collegio difensivo, composto dagli avvocati Chiummariello, Propenso, Romano, Giuliano e Sorrentino, inizieranno il prossimo 10 marzo.

Leggi anche:

Capri, Faraglioni danneggiati da "datterari": parte progetto per ripristino ambientale

Penisola sorrentina, maxi operazione contro i datterari: 18 arresti. Uno di essi aggredisce militare

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106219104

Cronaca

Cronaca

Tragedia al Cremona Circuit: morto a seguito di un incidente il pilota Gabriele Cottini

Non ce l'ha fatta Gabriele Cottini. Nonostante i tempestivi soccorsi in pista, il pilota 39enne è morto all'Ospedale Maggiore di Cremona in seguito a un grave incidente avvenuto durante una gara della Dunlop Cup 600, svoltasi nel fine settimana al Cremona Circuit. La notizia ha sconvolto il mondo del...

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...