Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPensionati, attenzione al silenzio assenso

Cronaca

Pensionati, attenzione al silenzio assenso

Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 10 settembre 2007 00:00:00

Ai tempi della rivolta capeggiata da Tommaso Aniello, il noto Masaniello, si urlava: "Attenzione, attenzione, è uscito pazzo il padrone!". Il popolare avvertimento si riferiva alle gabelle che il sovrano del Regno di Napoli aveva imposto sulle modeste attività della povera gente. Oggi quella gente, non vogliamo umiliare nessuno, stante anche il castigato tasso di conversione dell'Euro con la defunta Lira (per 1 € ci vogliono £. 1.936,27, quando, a nostro parere, doveva essere £. 936,27), la possiamo identificare nei pensionati dello Stato, fatta eccezione per quelli venuti dai colletti bianchi, e nei pubblici dipendenti, i quali col magro stipendio mensile hanno poco da spendere e spandere.

Di cosa vi vogliamo parlare? Vogliamo che sappiate di un'ulteriore gabella che il Ministero dell'Economia e delle Finanze farà pagare ai pensionati INPDAP ed ai dipendenti e pensionati di Enti ed Amministrazioni Pubbliche iscritti, ai fini pensionistici, presso Enti o Gestioni Previdenziali diverse dall'INPDAP, per effetto del Decreto Ministeriale n. 45 del 7.3.2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10.4.c.a., entrato in vigore il 25 aprile scorso, iscrivendoli, di diritto, alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dell'INPDAP stesso, salvo che questi, entro il mese successivo alla scadenza di 6 mesi dalla data di entrata in vigore del D.M. (dovrebbe essere, quindi, entro il 25 novembre prossimo), comunichino all'INPDAP la loro volontà contraria, che può essere comunicata anche entro il termine di 6 mesi dal pagamento della prima mensilità di retribuzione o pensione sulla quale è stata applicata la ritenuta, visto che il decreto in esame non ha avuto un'adeguata divulgazione.

Il Decreto in questione, che regolamenta ed attualizza il comma 347 dell'articolo unico della Legge Finanziaria 2006, avvalendosi del silenzio assenso, dispone che, mensilmente, i dipendenti in servizio devono versare all'INPDAP un contributo a loro totale carico (non rimborsabile) pari allo 0,35% della retribuzione contributiva. I pensionati pagheranno lo 0,15% dell'ammontare lordo. Nulla è dovuto dai titolari di pensione fino ad € 600 lorde mensili. L'iscrizione forzata alla citata Gestione creditizia e sociale dell'INPDAP costituisce un vero e proprio danno sia per i pensionati sia per i lavoratori, visto anche che questi ultimi possono già accedere a prestiti e mutui, di natura assistenziale, erogati dall'INPS, mentre l'INPDAP, per l'accesso a detti benefici, compila macchinose graduatorie annuali, tanto da divenire una vera e propria lotteria, visto che le richieste vengono accolte a sola discrezione dell'INPDAP stesso.

Concludendo: chi starà zitto pagherà, senza conoscere a priori i benefici? Valga, come esempio, il balzello che paghiamo al Consorzio di Bacino dell'Agro Nocerino-Sarnese! Una raccomandazione: affrettatevi ad inviare una lettera raccomandata con A.R. alla Direzione Provinciale dell'INPDAP - Via Lanzalone, 7 - 84100 Salerno - e non lasciatevi ingannare dalla modestia della somma trattenuta, poiché non è escluso che un altro Decreto ne aumenti l'aliquota!

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10904101

Cronaca

Cronaca

Turista americana in gravi condizioni dopo incidente in scooter a Praiano

Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...

Cronaca

Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: “Qui non c’è spazio per voi”

Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno