Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Perché Seta e Consorzio per il servizio di raccolta a Cava de' Tirreni"

Cronaca

"Perché Seta e Consorzio per il servizio di raccolta a Cava de' Tirreni"

Inserito da (admin), giovedì 18 novembre 2010 00:00:00

Nella sua replica a conclusione del dibattito consiliare sulla partecipazione all’asta per la COFIMA, lo scorso 11 novembre, ed ieri nella conferenza stampa tenutasi presso la Sala Consiliare del Comune di Cava de’ Tirreni, è stato rilevato da parte del Sindaco Marco Galdi come la presenza di due società che svolgono il servizio di raccolta a Cava, il Consorzio e la Seta, costituisca una difficoltà, per cui se oggi soffre di una cattiva gestione del servizio di raccolta dei rifiuti, ciò sarebbe da imputare alla precedente Amministrazione, che ha affidato una parte del servizio al Consorzio SA1.

A tale proposito, lasciando da parte l’osservazione che questa stessa organizzazione garantiva servizi efficienti durante il mandato di Gravagnuolo, ricordiamo al Sindaco che la SETA è una società mista pubblico-privati, che annovera nella sua compagine un socio privato (GESENU) non selezionato ad evidenza pubblica. Verso la SETA, dunque, stanti le leggi vigenti, già solo per questo motivo, non sarebbe stato possibile procedere ad alcun affidamento di servizi ulteriori rispetto a quelli che già svolgeva in base alla convenzione vigente e solo fino alla sua scadenza.

La Legge 5 luglio 2007 n. 87, “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 maggio 2007, n. 61, recante interventi straordinari per superare l’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania e per garantire l’esercizio dei propri poteri agli enti ordinariamente competenti”, inoltre, all’art. 4 obbliga a passare tutte le competenze ai Consorzi, anche qualora un Comune si avvalesse di una società pubblica al 100%.

Va ancora ricordato che l’Amministrazione Gravagnuolo ha trovato nel 2006 una situazione disastrosa nella raccolta dei rifiuti, con una città priva di sito di stoccaggio provvisorio, senza isola ecologica e con la raccolta differenziata ferma al 14%. Questa era l’eredità lasciatagli dall’Amministrazione di centro-destra. Con grandi sforzi la stessa Amministrazione Gravagnuolo ha incrementato la raccolta differenziata portandola in soli tre anni a più del 65% di media annua (ultimo mese 69%!), raggiungendo tale obbiettivo con costi contenuti e comportando un costo minore per lo smaltimento all’intera collettività.

Ciò non toglie che la richiesta del Sindaco di Cava, Marco Galdi, unitamente al Sindaco di Nocera Superiore, Gaetano Montalbano, ed al Sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino, Nunzio Carpentieri, al Consorzio di Bacino Sa1 di tener fuori i loro territori dallo sciopero dei dipendenti dovuto al mancato pagamento della mensilità, in quanto i tre Comuni sopra menzionati sono gli unici ad essere in regola con i pagamenti, ci appare quanto meno comprensibile e da sostenere. Salvo che ciò richiede una concertazione con le Organizzazioni Sindacali, non un ordine rivolto al Commissario Liquidatore del Consorzio Bacino Sa1, avv. Fabio Siani.

Gruppo di Lavoro su Ambiente e Sanità dell’Associazione Città Democratica

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10254105

Cronaca

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

Cronaca

Incidente sull'A2: auto con a bordo 4 persone finisce fuori strada e si ribalta oltre il guard rail

Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno