Tu sei qui: CronacaPerché si festeggia Ferragosto il 15 agosto?
Inserito da (ilvescovado), martedì 15 agosto 2017 16:11:20
È la festa dell'estate ed è il giorno in cui chi può approfitta per un pranzo o una gita fuori porta. Ma perché festeggiamo ferragosto? Se per la chiesa è l'Assunzione della Vergine Maria, la laicità ricorda le "feriae Augusti", istituite dall'Imperatore Augusto nel 18 a.C.
In effetti l'intero mese di agosto prende il nome dall'Imperatore. Si trattava, infatti, di un periodo di riposo dopo le attività agricole che comprendeva giochi e festeggiamenti con animali, anche da lavoro, e corse di cavalli. Augusto, comunque aveva soltanto istituzionalizzato gli augustali, ma esistevano già nei secoli precedenti in questo periodo dell'anno: erano i Vinalia rustica o i Consualia, appuntamenti legati alla fine dei lavori nelle campagne. La festa originariamente cadeva il 1º agosto. Lo spostamento si deve alla Chiesa Cattolica, che volle far coincidere la ricorrenza laica con la festa religiosa dell'Assunzione di Maria.
Ecco, insomma, perché ci si scambia gli auguri di Ferragosto.
Fonte: Il Portico
rank: 105443108
Quella di oggi in Costiera Amalfitana è stata una storia degna di un film d'avventura, fortunatamente a lieto fine. Un turista, in vacanza a Maiori, questa mattina si trovava in mare quando è stato morso da un pesce. Immediato l'intervento dei bagnini del lido, che hanno allertato l'ambulanza. L'uomo...
Nella giornata di Ferragosto, in Costiera Amalfitana, sono stati predisposti appositi servizi di controllo del territorio in attuazione del piano straordinario di prevenzione per l'estate 2025 disposto dalla Prefettura di Salerno nelle aree a maggiore vocazione turistica della provincia. In particolare...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...