Ultimo aggiornamento 4 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPericolo caduta massi dopo l'incendio, chiusa la spiaggia del Fiordo di Furore [FOTO]

Cronaca

Pericolo caduta massi dopo l'incendio, chiusa la spiaggia del Fiordo di Furore [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 21 agosto 2017 16:11:56

In Costiera Amalfitana ecco le prime conseguenze determinate dagli incendi: la caratteristica spiaggetta del Fiordo di Furore interdetta per ragioni di sicurezza. Stamani gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, al termine di un sopralluogo atto a verificare lo stato dei luoghi, hanno intimato ai sindaci dei comuni competenti, Furore e Conca dei Marini (la spiaggia determina proprio il confine tra i due centri) di adottare gli opportuni provvedimenti volti a garantire la pubblica incolumità sull'arenile. A preoccupare i costoni rocciosi che caratterizzano l'unicità dell'insenatura, che presentano fratture in diversi punti con possibili distacchi di massi e materiale franoso. La situazione più seria ad Est, nel comune di Conca dei Marini, con la parete dall'altezza di circa 80 metri - che tra l'altro minaccia anche la Statale Amalfitana - interessata, lo scorso luglio, dal grosso incendio che mise in ginocchio tutta quell'area durante la celebre gara dei tutti dalle grandi altezze.

Il sindaco Gaetano Frate è stato costretto, nel pomeriggio, ad emettere un'ordinanza di chiusura (scaricabile in basso), facendo transennare, proprio dal piccolo arenile, l'area di sua competenza. Per quanto riguarda il lato Ovest, ancora nessun provvedimento da parte del sindaco di Furore Raffaele Ferraioli che nel frattempo ha convocato, per giovedì prossimo il suo omologo confinante e i rispettivi tecnici comunali per decidere il da farsi. «È una situazione dagli sviluppi imprevedibili e con tutta probabilità saremo costretti a chiudere anche la nostra parte» ha dichiarato Ferraioli che aggiunge: «È necessaria una bonifica urgente di tutto il costone. Il progetto c'è ma va finanziato. Abbiamo chiesto alla Regione di utilizzare l'economia di ribasso, circa 1,5 milioni, della messa in sicurezza in atto a Crevano, sulla Statale 163».

Delusione fra i bagnanti che dovranno rinunciare alla caratteristica spiaggia in questi ultimi giorni d'estate.

Il Fiordo di Furore era stato già chiuso nel marzo dello scorso anno mediante un muro di mattoni e calcestruzzo in seguito ad alcuni distacchi di massi e materiale franoso: dopo pochi mesi i lavori di bonifica attraverso la somma urgenza per un importo di 56mila euro, finanziati dalla Regione Campania, che non sono bastati a riproporre il problema.

Nel corso dello stesso intervento i baschi verdi hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria l’ambulante titolare di licenza di distribuzione di alimenti e bevande della spiaggia che continuava ad esercitare abusivamente l’attività di fittanza di ombrelloni e sedie sdraio, risultato non in regola con l'autorizzazione - ottenuta nel 2014 per altra attività - da parte del Comune di Furore.

E dire che già il 13 luglio scorso all’uomo era stata ordinata dalla Capitaneria di Porto di Amalfi (clicca qui per rileggere l’articolo), la sospensione dell’attività - ritenuta abusiva - fino al rilascio di specifica autorizzazione da parte del Comune.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

File Allegati

Pericolo caduta massi dopo l'incendio, chiusa la spiaggia del Fiordo di Furore [FOTO]
Ordinanza Sindacale 09-2017.pdf

rank: 101251107

Cronaca

Cronaca

Due interventi di soccorso ad Anacapri, escursionisti recuperati dai Carabinieri in zone impervie

Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...

Cronaca

In casa liquore alla marijuana, cocaina rosa e francobolli imbevuti di LSD: arrestato 24enne a Sant’Antonio Abate

Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...

Cronaca

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...

Cronaca

Sci italiano in lutto: è morto Matteo Franzoso dopo una caduta in allenamento in Cile

Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...