Tu sei qui: CronacaPeriziato il Bambinello
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 23 marzo 2011 00:00:00
Una doppia perizia è quella a cui è stato sottoposto nella giornata di ieri, martedì 22 marzo, la statua del Bambino Gesù Redentorio, originaria della Spagna, che avrebbe versato lacrime di sangue una volta portata a Cava de’Tirreni da Padre Luigi Petrone dopo un pellegrinaggio in Terra Santa.
Ciò che si sapeva, come da notizia dei giorni scorsi, è che il Bambinello sarebbe stato consegnato dai Carabinieri della locale Tenenza nelle mani di un consulente tecnico individuato dal pm Roberto Penna, l’”artefice” della predisposizione dell’ulteriore accertamento. La novità, invece, è consistita nella realizzazione di una prima fase di controllo effettuata dal perito d’ufficio nello stesso Santuario di San Francesco e San’Antonio alla presenza del magistrato che segue la vicenda.
In Convento sono state effettuate delle indagini fotografiche sulla statuetta grazie ad una particolare attrezzatura. Poi, poco dopo, l’altro fuori programma: Padre Luigi Petrone ha accompagnato il dottor Penna in una visita al Santuario, mostrandogli la chiesa superiore, quella inferiore, la sacrestia, la cripta, la biblioteca, il presepe e la casa del cenacolo.
Nel primissimo pomeriggio, invece, la statuetta è stata trasferita presso l’ospedale “San Francesco d’Assisi” di Oliveto Citra, dove è stata sottoposta ad esami più approfonditi. Nel dettaglio, nel nosocomio della cittadina in provincia di Salerno è stata eseguita una tac per verificare le caratteristiche del materiale di cui si compone. Poi in serata il Bambinello ha fatto ritorno in Santuario, dove è stato “sistemato” nuovamente in una stanza, al riparo dallo sguardo dei più anche se la speranza dei frati è quella di “adagiarlo” al più presto nella già predisposta Cripta.
Con molta probabilità ora si dovrà attendere del tempo prima di conoscere tutti i riscontri del caso. Certo è che a questo punto il pm Roberto Penna ha a disposizione moltissimi elementi. Tra questi i vari interrogatori effettuati dai militari di Cava alle persone informate dei fatti, gli esiti delle analisi sul “presunto” sangue effettuate dai Carabinieri del Ris di Roma, quelle realizzate dall’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, il materiale fotografico di ieri nonché gli esiti della tac realizzata all’ospedale di Oliveto Citra.
Fonte: Il Portico
rank: 10524109
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...