Tu sei qui: CronacaPeriziato il Bambinello
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 23 marzo 2011 00:00:00
Una doppia perizia è quella a cui è stato sottoposto nella giornata di ieri, martedì 22 marzo, la statua del Bambino Gesù Redentorio, originaria della Spagna, che avrebbe versato lacrime di sangue una volta portata a Cava de’Tirreni da Padre Luigi Petrone dopo un pellegrinaggio in Terra Santa.
Ciò che si sapeva, come da notizia dei giorni scorsi, è che il Bambinello sarebbe stato consegnato dai Carabinieri della locale Tenenza nelle mani di un consulente tecnico individuato dal pm Roberto Penna, l’”artefice” della predisposizione dell’ulteriore accertamento. La novità, invece, è consistita nella realizzazione di una prima fase di controllo effettuata dal perito d’ufficio nello stesso Santuario di San Francesco e San’Antonio alla presenza del magistrato che segue la vicenda.
In Convento sono state effettuate delle indagini fotografiche sulla statuetta grazie ad una particolare attrezzatura. Poi, poco dopo, l’altro fuori programma: Padre Luigi Petrone ha accompagnato il dottor Penna in una visita al Santuario, mostrandogli la chiesa superiore, quella inferiore, la sacrestia, la cripta, la biblioteca, il presepe e la casa del cenacolo.
Nel primissimo pomeriggio, invece, la statuetta è stata trasferita presso l’ospedale “San Francesco d’Assisi” di Oliveto Citra, dove è stata sottoposta ad esami più approfonditi. Nel dettaglio, nel nosocomio della cittadina in provincia di Salerno è stata eseguita una tac per verificare le caratteristiche del materiale di cui si compone. Poi in serata il Bambinello ha fatto ritorno in Santuario, dove è stato “sistemato” nuovamente in una stanza, al riparo dallo sguardo dei più anche se la speranza dei frati è quella di “adagiarlo” al più presto nella già predisposta Cripta.
Con molta probabilità ora si dovrà attendere del tempo prima di conoscere tutti i riscontri del caso. Certo è che a questo punto il pm Roberto Penna ha a disposizione moltissimi elementi. Tra questi i vari interrogatori effettuati dai militari di Cava alle persone informate dei fatti, gli esiti delle analisi sul “presunto” sangue effettuate dai Carabinieri del Ris di Roma, quelle realizzate dall’Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, il materiale fotografico di ieri nonché gli esiti della tac realizzata all’ospedale di Oliveto Citra.
Fonte: Il Portico
rank: 10635106
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...