Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPersonale sanitario assunto per l’emergenza Covid, De Luca rassicura: «Proroga contratto per tutto il 2022»

Cronaca

Sanità, Campania, De Luca, Ruggi, personale, Covid

Personale sanitario assunto per l’emergenza Covid, De Luca rassicura: «Proroga contratto per tutto il 2022»

La carenza di personale riguarda tutti i reparti e Pronto Soccorso dei Presidi Ospedalieri San Leonardo, Da Procida, Costa d'Amalfi, Cava de' Tirreni e Mercato San Severino

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 29 novembre 2021 16:22:45

Negli ultimi mesi hanno lasciato l'Azienda Ospedaliera "Ruggi d'Aragona" di Salerno più di 80 infermieri e 40 Operatori Socio-Sanitari e, nelle ultime settimane, perché non sarebbero arrivate rassicurazioni sul rinnovo dopo il 31 dicembre. La carenza di personale riguarda tutti i reparti e Pronto Soccorso dei Presidi Ospedalieri San Leonardo, Da Procida, Costa d'Amalfi, Cava de' Tirreni e Mercato San Severino.

Per questo, la Fp Cgil, che si è dichiarata pronta a proclamare lo stato di agitazione, ha lanciato una petizione per chiedere la proroga dei contratti dei lavoratori precari della sanità a 36 mesi e la stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti della Madia.

Si tratta di quel personale precario assunto durante l'emergenza COVID che avrà maturato al 30 giugno 2022 almeno 18 mesi di servizio a partire dal 30 gennaio 2020.

Oggi un segnale arriva dalla Regione Campania. «Ho dato mandato - ha annunciato il governatore Vincenzo De Luca - alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale di procedere ad emanare una circolare che preveda la proroga di tutti i contratti a tempo determinato ed i rapporti di collaborazione stipulati dalle Aziende Sanitarie della Campania, per il contrasto all'emergenza COVID 19, fino al 31/12/2022».

«La proroga riguarderà circa 6000 unità di personale medico, infermieristico, operatori socio sanitari e altro personale che è stato reclutato con contratti a tempo determinato e collaborazioni (non rientranti nel fabbisogno ordinario) per l'emergenza Covid dal mese di febbraio 2020», ha specificato.

(Foto: Regione Campania)

Leggi anche:

Carenza di sanitari al "Ruggi" tra Salerno, Costa d'Amalfi e Cava de' Tirreni. Lunedì 29 la mobilitazione Fp Cgil

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102527106

Cronaca

Cronaca

Escursionista soccorsa in elicottero dopo un infortunio sul Sentiero degli Dei

Ieri, 8 maggio, sul Sentiero degli Dei, un'escursionista di nazionalità israeliana è stata soccorsa dopo essersi procurata un trauma all'arto superiore sinistro mentre si trovava nei pressi della Mattonella 7. L'escursionista, che stava camminando con altri componenti del suo gruppo, ha perso l'equilibrio...

Cronaca

Salerno, autista di Busitalia molestata da un passeggero: l'ennesima aggressione contro i lavoratori del trasporto pubblico

Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...

Cronaca

Salerno, conducente Busitalia molestata da passeggero: sindacati chiedono misure urgenti per la sicurezza nel trasporto pubblico

Ennesima aggressione ai danni di un conducente del trasporto pubblico locale. Questa volta, la vittima è una dipendente dell'azienda Busitalia, che ha subito molestie da parte di un passeggero abituale durante il servizio sulla linea 9, a Salerno, con partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e direzione...

Cronaca

Tentativi di truffa tra Maiori, Minori e Amalfi: l’appello dei Carabinieri agli anziani: «Non consegnate soldi e chiamate subito il 112»

Un’ondata di tentativi di truffa sta interessando Maiori, Minori e Amalfi, con i truffatori che prendono di mira principalmente gli anziani. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti preoccupati, poiché i malintenzionati stanno chiamando direttamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno