Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPesante batosta per il Consorzio di Bonifica

Cronaca

Pesante batosta per il Consorzio di Bonifica

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 27 marzo 2002 00:00:00

Il Tribunale di Nocera Inferiore sospende, a titolo cautelare, il pagamento dei ruoli esattoriali concernenti il contributo di bonifica per gli immobili non agricoli. A beneficiare del provvedimento, per il momento, sono una trentina di contribuenti di Cava de' Tirreni, Nocera Superiore e Scafati, riuniti ed assistiti dagli avvocati dello studio associato Santacroce, Bozzetto, Auricchio, Santoro, Di Lucia. Un atto che, però, ha una valenza di merito enorme per lo scenario che apre a migliaia di cittadini che rientrano nel bacino di competenza del Consorzio di Bonifica Agro nocerino-sarnese, per una tassa ritenuta solo un balzello e niente più.

L'azione

L'azione legale è stata avviata solo tre mesi fa ed ha ottenuto subito un primo risultato positivo: il provvedimento sospensivo del giudice della Prima Sezione Civile, Marianna D'Avino. «Il tributo è legittimo - recita il provvedimento - solo laddove sia rilevabile «una utilitas» tangibile dell'opera dell'ente, tale da determinare un incremento del valore dell'immobile soggetto a contributo. In questo caso, i vantaggi delle opere di bonifica e la tipologia di interventi sul territorio cavese sono del tutto generici». La sentenza definitiva è prevista per il 2003. «È certamente una vittoria - dichiara l'avvocato Domenico Santacroce - su una questione che va al di là dei nostri assistiti e che ha posto l'attenzione sul problema del contributo al Consorzio privo dei presupposti di legge. Non si può chiedere di contribuire a coprire spese di carattere generale senza una dettagliata informazione sul perché del pagamento». Finora, migliaia di famiglie erano costrette al pagamento per l'opera di pulizia di valloni, alvei torrentizi e di regimentazione delle acque che rientra nei compiti del Consorzio. Un'opera che dovrebbe portare degli evidenti benefici ai proprietari degli immobili, ma che è dagli stessi aspramente contestata. A Cava, analogo procedimento è stato avviato nel 1998 dall'Unione Consumatori, ma con il solo atto di citazione ordinario, in attesa di una Conferenza di Servizi tra Comune, Consorzio e l'Associazione di Consumatori, mai tenutasi. «La sensibilità del giudice D'Avino - afferma Luciano D'Amato (nella foto), presidente dell'Unione Nazionale Consumatori di Cava - fa ben sperare. La nostra associazione ha avviato, dal 1998, la stessa procedura per altri 170 cavesi e, pertanto, tale provvedimento non solo è di conforto, ma conferma la validità della nostra azione. A questo punto, invito tutti coloro che ricevono le cartelle esattoriali dal Consorzio ad avviare analoghi provvedimenti». Molte le problematiche legate al Consorzio di Bonifica. Le cartelle esattoriali sono spedite in base ai dati inviati all'ente di bonifica dal catasto, che, sembra, sia in grado al momento di fornire dati relativi a solo il 35% circa degli immobili di tutto il territorio cavese, che, però, devono sobbarcarsi l'onere dell'intera quota di finanziamento del Consorzio a carico dei cittadini, circa il 60%; la restante parte, invece, è a carico della Regione. Anche la mappatura del territorio è sotto accusa, in quanto ritenuta del tutto generica.

Fonte: Il Portico

rank: 10277102

Cronaca

Cronaca

Rapina a mano armata a Vietri Sul Mare: arrestato un 22enne di Nocera Inferiore

Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...

Cronaca

Praiano, arrestato 25enne algerino ricercato a livello internazionale per riciclaggio e criminalità organizzata

Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...

Cronaca

Incendio al Vesuvio, si lotta su tre fronti: De Luca chiede lo Stato di Mobilitazione Nazionale

Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...

Cronaca

Festa abusiva sul fronte mare di Amalfi, identificato l’organizzatore: è un 20enne

È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno