Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPesca illegale, blitz notturno Guardia Finanza in acque Costa d'Amalfi: nei guai pescatori salernitani

Cronaca

Pesca illegale, blitz notturno Guardia Finanza in acque Costa d'Amalfi: nei guai pescatori salernitani

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 gennaio 2016 11:10:21

Nel corso di un'operazione che ha visto l'impiego di quattro potenti mezzi navali in forza alla Stazione Navale di Napoli ed alla Sezione Operativa Navale di Salerno, gli uomini della Guardia di Finanza hanno inflitto un altro duro colpo al fenomeno della pesca illegale in Costiera amalfitana e nel Golfo di Salerno.

L'operazione, che rientra nel più ampio dispositivo di controllo predisposto dal Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, si è svolta fra la notte del 26 e la mattina del 27 gennaio scorsi perlustrando tutta la fascia costiera del golfo di Salerno con il monitoraggio dei movimenti dei motopescherecci (alcuni dei quali già noti alle Fiamme Gialle) dediti alla pesca a strascico sotto costa, vale a dire entro un miglio e mezzo dalla riva, ove vige il divieto assoluto per questo tipo di pesca.

L'attenta ricognizione, effettuata in simultanea sia dalla direttrice settentrionale che da quella meridionale, in costante coordinamento fra le unità impegnate, ha stretto in una morsa i pescherecci intenti nell'illecita attività: alle prime luci dell'alba, due unità da pesca della marineria salernitana sono state intercettate nell'area pattugliata, nella zona compresa fra Capo d'Orso e la spiaggia di Santa Croce di Amalfi e sottoposte a controllo, più precisamente nelle acque del borgo di Atrani.

I rilievi della posizione, prontamente effettuati dalle unità navali della Guardia di Finanza (due d'altura e due velocissime) mediante le sofisticate strumentazioni di bordo con telecamere a raggi infrarossi, hanno dimostrato, in modo inequivocabile, l'illiceità della battuta di pesca.

Oltre al sequestro degli attrezzi e del pescato, ai trasgressori sono state elevate le previste sanzioni amministrative; si è inoltre provveduto a richiedere alle competenti autorità la trascrizione dei punti di penalità sui titoli professionali a carico dei comandanti, come previsto dalle vigenti disposizioni legislative.

Su uno dei due mezzi, inoltre, è stata riscontrata la presenza di un marinaio non regolarmente iscritto nel ruolo di equipaggio. Per tale violazione, sono scattate sia le sanzioni previste dal Codice della Navigazione, sia le procedure per la contestazione degli addebiti in materia di legislazione giuslavoristica.

L'operazione offre un importante contributo all'opera di contrasto di tutte le attività illecite perpetrate in mare, opera nella quale la Guardia di Finanza è costantemente impegnata. La pesca a strascico sotto costa, in particolare, costituisce una grave e devastante forma di aggressione all'eco-sistema marino, con danni che si ripercuotono anche sull'economia di un settore, quello della pesca, già fortemente provato da grosse difficoltà. Numerose sono infatti le segnalazioni di tale attività illecita fatte proprio dagli stessi pescatori che, operando nella legalità, sono i primi ad essere danneggiati da questo tipo di pratica. Due d'altura e due velocissime, con sofisticati sistemi di telecamere a raggi infrarossi,

 

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100231105

Cronaca

Cronaca

Scontro tra moto e auto a Capo d’Orso: giovane centauro ferito

Nel pomeriggio di oggi, martedì 6 maggio, si è verificato un incidente stradale in località Capo d’Orso, nel territorio comunale di Maiori. Erano da poco passate le 17 quando una moto di grossa cilindrata, diretta verso Amalfi, nell’affrontare una curva ha perso aderenza, invadendo la corsia opposta...

Cronaca

Maiori, vendita illegale di CBD: due commercianti denunciati e prodotti sequestrati

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Maiori, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli presso due esercizi commerciali della cittadina costiera. Durante l’ispezione, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 700 grammi...

Cronaca

Vendevano cannabis light nei loro esercizi commerciali: due persone denunciate a Maiori

Controlli questa mattina a Maiori, dove i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato una verifica presso due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. Infatti, l'articolo 18 del decreto sicurezza entrato...

Cronaca

Napoli, la lite tra ristoratrice e turisti israeliani finisce in Procura. Spunta un precedente a Bari

La vicenda della lite avvenuta nel ristorante "La Taverna a Santa Chiara", nel centro storico di Napoli, finisce in Procura. Protagonisti dell’episodio sono due turisti israeliani in vacanza in Italia, che la mattina del 4 maggio hanno sporto denuncia presso i carabinieri del nucleo operativo di Napoli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno