Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPet, la nuova arma contro i tumori

Cronaca

Pet, la nuova arma contro i tumori

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 febbraio 2002 00:00:00

Si chiama Pet la nuova arma contro i tumori polmonari e del torace. Se la Tac fotografa, la tomografia ad emissione di positroni, conosciuta come Pet, dà l'immagine del lavoro degli organi, rivelando nel caso di neoplasie il grado di malignità: «I tumori maligni - spiega Pietro Muto, dirigente II livello Medicina Nucleare, Ospedale Monaldi Napoli - consumano più ossigeno del tessuto normale e l'immagine dell'attività metabolica fornitaci dalla Pet ci permettere di individuare il grado di malignità». Ma non solo. Con questa nuova tecnica diagnostica è possibile individuare il tumore quasi in uno stato embrionale, grazie alla scoperta di alcune alterazioni delle cellule prima che si trasformi in massa tumorale. Tutto ciò vuol dire terapie personalizzate, certezza sulla durata del protocollo terapeutico ed uno strumento in più per prevenire, dietro controlli periodici, l'insorgere di metastasi. Questi alcuni dei risultati illustrati sabato pomeriggio nel salone conferenze del complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio (nella foto), in occasione del primo Meeting di oncologia toracica, organizzato dall'Associazione operatori sanitari di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, presieduta dal dottor Pasquale Lamberti. Obiettivo dell'incontro è stato la focalizzazione delle nuove tecniche diagnostiche radiologiche ed invasive nella patologia oncologica toracica.

L'incontro

L'incontro, patrocinato dall'Asl Salerno 1, in collaborazione con il Dipartimento pneumo-oncologico dell'Ospedale Monaldi di Napoli ed il Dipartimento emato-oncologico dell'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, ha visto il confronto di specialisti oncologi e radiologi provenienti da diverse strutture sanitarie campane. Ha aperto la discussione Alfonso D'Arco, direttore Dipartimento Funzionale Oncoematologico Asl Sa1, con una relazione introduttiva sulle dimensioni del problema oncologico nella sfera toracica. Sono seguite due sessioni. La prima sulla diagnostica radiologica, con l'intervento di Mario Santoro, dirigente I livello Radiologia all'Ospedale di Cava, del dottor Pietro Muto, dirigente II Livello Medicina Nucleare al Monaldi, ed il commento del dottor Roberto Muto, direttore Dipartimento scienze radiologiche Monaldi. La seconda sessione sulla diagnostica invasiva è stata concentrata sull'illustrazione di diverse tecniche, come la broncoscopia (Gaetano Cicchitto, dirigente Fisiopatologia respiratoria all'Ospedale di Cava), la mediastinoscopia e la pleuroscopia, illustrate da Alfonso Maiorino, dirigente al Monaldi e consulente di chirurgia toracica all'Asl Sa1.

Fonte: Il Portico

rank: 102311109

Cronaca

Cronaca

Maiori, controlli negli esercizi commerciali: denunciate due persone per vendita di cannabis light

Ieri mattina a Maiori, i Carabinieri della locale Stazione, insieme al Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Salerno, hanno effettuato controlli in due esercizi commerciali che vendevano prodotti a base di CBD. In base all'articolo 18 del decreto sicurezza entrato in vigore il 12 aprile 2025, la...

Cronaca

Spavento a Marcianise, bimbo di 8 mesi rimane bloccato in auto: l'intervento dei carabinieri

È accaduto nella mattinata odierna in località Aurno a Marcianise, nel casertano, dove all'interno del parcheggio del Centro Commerciale "Campania" una giovane mamma, dopo aver caricato la spesa in macchina e sistemato il proprio bambino di appena otto mesi nel seggiolino, ha inavvertitamente lasciato...

Cronaca

Undici cuccioli di cane abbandonati nel Parco Nazionale del Vesuvio: salvati dai carabinieri

Undici cuccioli di cane meticci sono stati salvati dai Carabinieri Forestali del Nucleo Parco di Boscoreale a Terzigno, in via Carpiti, nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio. I militari, durante un controllo del territorio, hanno notato una scatola di cartone abbandonata sul ciglio della strada e,...

Cronaca

Ravello ricorda il prof Vincenzo Palumbo: mercoledì 7 maggio messa in suffragio

La comunità di Ravello si riunirà stasera, mercoledì 7 maggio, alle ore 18.30 nella chiesa del convento di San Francesco, per una messa in suffragio del professor Vincenzo Palumbo, scomparso lo scorso 30 aprile. Una figura storica per la cittadina, docente ed albergatore che ha legato il suo nome a strutture...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno