Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Damiano Martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPetardi in campo: i padroni di casa risarciscono il danno

Cronaca

Petardi in campo: i padroni di casa risarciscono il danno

Inserito da (admin), venerdì 29 marzo 2019 22:53:02

Giro di vite della Cassazione contro petardi nei campi di gioco: "La squadra di casa risarcisce lo spettatore danneggiato dal petardo lanciato dal settore ospiti". Contrattuale la responsabilità del club, che non prova l’inadempimento per cause non imputabili: inadeguata la distanza di 10 metri fra le opposte tifoserie, non impedisce i lanci diagonali di oggetti. Il tema è di strettissima attualità e abbraccia tutto il calcio, dalla serie A alle partite del settore giovanile.

Stop ai petardi negli stadi. Il giro di vite arriva dalla Cassazione che con l’ordinanza 8763/19, pubblicata il 29 marzo dalla terza sezione civile pronuncia: "La squadra di calcio risarcisce lo spettatore ferito dal lancio di un petardo proveniente dal settore ospiti dello stadio. Contrattuale la responsabilità del club di casa, che non riesce a dimostrare come l’inesatta esecuzione della prestazione sia determinata da una causa non imputabile: troppo esigua la distanza lasciata fra le due opposte tifoserie, soltanto una decina di metri, che evita il contatto fisico ma non impediscono il lancio di oggetti in diagonale verso il settore sottostante". Niente da fare per il club di serie A: pagherà circa 80 mila euro di risarcimento al suo tifoso che da quella maledetta domenica ha riportato un’invalidità civile al 46 per cento. In zona Cesarini la squadra di casa segna il gol della vittoria: gli ultras ospiti scatenano l’inferno e un petardo piomba in curva Nord addosso al tifoso che tenta di pararsi con la mano. Risultato: perde in parte l’uso di tre dita e subisce un trauma all’occhio e all’orecchio. Istintivo e fisiologico il gesto del danneggiato che tenta di difendersi dall’oggetto lanciato: calciandolo avrebbe colpito altri spettatori. Insomma: sussiste il nesso di causalità e manca la prova della colpa esclusiva del danneggiato. Non basta poi il vetro antisfondamento fra le due opposte fazioni a salvare la squadra di casa: decisiva la deposizione in sede penale di un funzionario della questura secondo cui la distanza minima fra le due tifoserie ha soltanto reso più difficile il lancio di oggetti fra diversi livelli dell’impianto. Ma non l’ha impedito. La società sportiva, condannata anche a pagare, anche le spese di giudizio e il contributo unificato aggiuntivo. Il tema, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è di strettissima attualità e abbraccia tutto il calcio, dalla serie A alle partite del settore giovanile.

Fonte: Booble

rank: 10242101

Cronaca

Cronaca

Maiori, Fiat 500 finisce nelle strisce blu e sbatte contro un’auto in sosta

Maiori - Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, lungo la SS163 Amalfitana in via Giovanni Amendola, nei pressi del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu adiacenti alla carreggiata, urtando un'auto parcheggiata. La giovane conducente, una residente...

Cronaca

“Estate Tranquilla 2025”: i NAS sequestrano 8 quintali di alimenti e 23 attività chiuse tra Salerno, Avellino e Benevento

Maxi controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Salerno nell'ambito della campagna nazionale "Estate Tranquilla 2025" disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. Ispezionati 175 esercizi tra stabilimenti balneari, villaggi turistici, strutture socio-sanitarie e attività di somministrazione...

Cronaca

Incidente a Maiori, auto sbanda e finisce contro veicolo in sosta sulle strisce blu

Attimi di apprensione questa mattina, intorno alle 11, per un incidente lungo la SS163 Amalfitana, in via Giovanni Amendola, all'altezza del Porto turistico. Una Fiat 500 rossa ha terminato la propria corsa nelle strisce blu per la sosta adiacenti alla carreggiata, finendo contro un'auto parcheggiata....

Cronaca

Salerno, minorenne si cala dal quarto piano dopo un furto: arrestato per rapina impropria

Momenti concitati nel centro cittadino di Salerno nel pomeriggio di ieri, 25 settembre, quando un giovane è stato sorpreso all'interno di un appartamento e ha tentato una fuga rocambolesca, calandosi dal quarto piano attraverso i balconi. L'intervento tempestivo di un equipaggio della Volante dell'Ufficio...