Tu sei qui: CronacaPetizione contro il degrado della villa comunale
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 7 maggio 2003 00:00:00
«La villa comunale centrale di Cava de' Tirreni è abbandonata al più desolante degrado»: con queste parole l'avvocato Alfonso Senatore, capogruppo alla Provincia di Alleanza Nazionale, presenta una raccolta di firme per far sì che il parco cittadino venga sottoposto ad una più ampia tutela. «La villa comunale di viale Crispi - sottolinea il noto politico metelliano - è totalmente priva di guardiani e con bagni allucinanti dal punto di vista igienico-sanitario, privi di vigilanza, nonostante siano ubicati sotto gli uffici dei responsabili della tutela e dell'igiene pubblica. La villa è ormai diventata il ritrovo dei derelitti umani e di tanti immigrati, che non possono neppure andare nei bagni pubblici». Senatore indica come principali artefici della situazione il sindaco di Cava, Alfredo Messina, e la sua Amministrazione: «Questo è il modo in cui si vuole ridare immagine e decoro alla città. Invece di tentare inutilmente lo sfratto del Club Universitario Cavese, si poteva pensare ad un affidamento allo stesso Cuc dei servizi e della vigilanza della villa, richiesta peraltro formulata dai dirigenti del sodalizio». Senatore conclude bacchettando gli amici di partiti in maggioranza, ed in particolare Luigi Napoli, assessore alla Tutela ambientale, e Fortunato Palombo, consigliere comunale delegato alle tematiche ambientali: «L'invito a provvedere con urgenza e ad horas è rivolto in particolare ai miei amici di partito Napoli e Palumbo, responsabili entrambi in solido ed in prima persona per l'ambiente e l'ecologia. Stamattina (ieri per chi legge, ndr) è partita una petizione popolare volta ad ottenere la vigilanza della villa comunale, il ripristino e la funzionalità dei bagni ivi allocati, restituendo ai cittadini cavesi ed a tutti gli immigrati regolari uno dei posti più belli di Cava de' Tirreni».
Fonte: Il Portico
rank: 10496104
Momenti di terrore nella notte del 16 luglio scorso per una coppia di fidanzatini, entrambi minorenni e residenti nella provincia di Salerno, aggrediti da un gruppo di giovani a volto parzialmente coperto lungo la strada che collega Vietri Sul Mare a Salerno, in via Enrico De Marinis. I malviventi, armati...
Questa mattina, domenica 10 agosto, intorno alle 10, i Carabinieri dell'Aliquota Operativa di Amalfi hanno tratto in arresto a Praiano un 25enne, nato in Algeria e residente a Malaga (Spagna), di professione programmatore informatico. L'uomo, celibe e in possesso di passaporto spagnolo, è stato individuato...
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
È stato identificato l'organizzatore della festa abusiva che nella notte ha turbato la quiete pubblica sul fronte mare di Amalfi, tra il parcheggio e la darsena. Si tratta di un giovane di 20 anni, residente in città. La serata, improvvisata e non autorizzata, ha visto musica ad alto volume e schiamazzi...