Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPetizione per salvare l'ospedale

Cronaca

Petizione per salvare l'ospedale

Inserito da Alessandra Gigantino (admin), venerdì 6 marzo 2009 00:00:00

FIRME PER LA PETIZIONE DI CONTINUITA' ATTIVA DELL'OSPEDALE DI CAVA DE’TIRRENI NELLA CHIESA DI SAN FRANCESCO

Secondo quanto prevede la delibera del 31 dicembre scorso, approvata dal manager dell'Asl Sa1, l'ospedale di Cava de'Tirreni sarà declassato a partire dal prossimo aprile. Il nuovo piano regionale prevede la chiusura del pronto soccorso, che sarà rimpiazzato dalla divisione di primo intervento.

Questo declassamento comporterà l'uscita del nosocomio cittadino dal circuito del 118; in caso di emergenza, dunque, i cittadini saranno costretti a rivolgersi ad altre strutture limitrofe.

Risulta critica la situazione dell'ospedale metelliano, il cui Pronto Soccorso dal 1° aprile diventerà Primo Intervento. Sarà una sorta di Guardia medica, orfana dell'emergenza e con le urgenze dislocate altrove. Accorato appello al sindaco Gravagnuolo affinché impugni la delibera dell'Asl Sa1.

Sono Alessandra Gigantino, insegnante di lingue, senza scopo politico. Chiedo a tante persone come me di firmare insieme questa petizione, per la permanenza attiva dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo. Firme solidali che esprimono la consapevolezza di un grave danno alla collettività e disaccordo con la delibera regionale.

Ciò significa che le urgenze, che sono quelle che devono essere rivolte a persone colpite da infarto, ischemia, vittime d'incidenti sul lavoro, incidenti automobilistici, ecc., dovranno essere dislocate presso il nosocomio di Nocera Inferiore o altre strutture, a seconda della disponibilità dei posti letto del reparto di destinazione.

Pensate al periodo estivo, al traffico di milioni di macchine e motorini sulla Nazionale (dove i lavori devono continuare). Riflettete sulle possibilità di chi si trova in difficoltà e vicino alla disperazione. Non si può pensare che i sanitari metelliani, stabilizzato un paziente, affetto da una grave patologia, lo "dirottino", poi, non si sa dove, ben conoscendo i problemi legati all'intasamento veicolare delle nostre strade.

Diamoci questa mano. Chiedo, soprattutto a tutte voi mamme, nonne, portatrici di vita, di aggiungere la vostra firma, la vostra decisione di tutelare e proteggere le nostre famiglie ed i nostri cari. La nostra integrità, il diritto alla Salute, prerogativa costituzionale per tutti i cittadini e persone di buona volontà.

Siamo tutti noi, tutta Cava con le sue frazioni, a costruire questa rete solidale con l’audacia della speranza (che nessuno ha il diritto di interrompere) solo con la responsabilità civica di partecipare a questo appuntamento storico con la nostra Salute Pubblica e soprattutto con la nostra coscienza, per incoraggiare il Presidente della Conferenza dei Sindaci dell'ASL SA1 che rappresenta la volontà generale dei cittadini.

Sindaco Gravagnuolo, prima che sia troppo tardi, impugni, come ha fatto il suo collega di Scafati, la delibera in questione, affinché l'ospedale cittadino continui ad essere operativo ed eviti che i malcapitati pazienti restino esposti ad un futuro incerto.

Ritengo necessaria ed indispensabile questa nostra petizione come semplici cittadini. Si tratta di una richiesta umana perché la vita, che è sempre un miracolo, non deve essere la vittima di scelte prese al tavolino. Per prendere parte all'iniziativa, siete tutti invitati allo stand della Chiesa di San Francesco (ora Santuario) domenica 8 marzo 2009, dalle ore 8.00 alle 19.30.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10144105

Cronaca

Cronaca

Positano, arrestato 51enne di Nocera Inferiore per violazione della sorveglianza speciale

Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...

Cronaca

Scafati, bambino azzannato da un pitbull. Il Sindaco: “Le vere bestie sono alcuni proprietari”

Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...

Cronaca

Vietri sul Mare e Cetara, allarme truffe agli anziani: i sindaci invitano alla prudenza

Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...

Cronaca

Tragedia a Napoli: docente colto da malore perde la vita in aula

Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...