Tu sei qui: Cronaca‘Photored', automobilisti in rivolta
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 4 luglio 2002 00:00:00
Photored ed autovelox: strade sicure, multe salate e polemiche infinite. A Cava de' Tirreni l'installazione del nuovo dispositivo, posto al centro degli incroci che prevedono i semafori, sta facendo discutere, dividendo l'opinione pubblica. Il photored (nella foto) è un congegno all'avanguardia, che in pochi secondi fotografa il furbo di turno che decide di passare nonostante il semaforo rosso. Questo speciale dispositivo riesce a rilevare la violazione del Codice della Strada attraverso una pedalina posta sotto il manto asfaltato. Posizionato al centro dell'incrocio, entra in funzione appena il semaforo diventa rosso. I trasgressori vengono, così, fotografati. La targa del veicolo arriva alla Polizia Stradale, che successivamente invia l'intero incartamento alla locale sede della Polizia Municipale. I Vigili, a loro volta, spediscono la multa, che è pari a 75 euro (il prezzo del provvedimento è stato arrotondato per le spese di spedizione). E, a detta degli stessi Vigili, i trasgressori sono numerosissimi. In città, almeno per ora, il congegno si trova presso l'incrocio che porta in località Santa Lucia e che immette sulla Statale, in direzione Nocera Inferiore. A breve ci potrebbe essere l'installazione anche in altri punti. Tale scelta è stata adottata per cercare di attutire il crescente numero di incidenti che da sempre si verificano sull'arteria di pertinenza provinciale. Sono tante le cause dei sinistri stradali: tra queste, anche la negligenza di chi decide di passare con il rosso. Ma la sicurezza stradale dei cavesi e di quanti percorrono l'importante arteria è legata anche agli autovelox. A questo proposito, il presidente della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori, l'avv. Luciano D'Amato (nella foto), sottolinea un dato importante: «Per legge, adesso deve essere il prefetto ad indicare le strade dove installare gli autovelox. Questo vuol dire che le multe giunte a casa in questi giorni possono essere anche contestate. Non si esclude che possano essere addirittura considerate nulle». Il photored rappresenta, dunque, il nuovo "incubo" degli automobilisti, che, ricevendo multe salate, saranno spronati a rispettare il Codice. Tale iniziativa lascia, comunque, molti perplessi: infatti, non tutti - e non solo chi è alla guida - ritengono che il dispositivo elettronico abbia una reale e valida funzione preventiva.
Fonte: Il Portico
rank: 109310109
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...